fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Protezione Civile, a Benevento nasce il SISPE

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, nell’ambito del progetto denominato “Piattaforma di servizi innovativi per la pianificazione territoriale e la protezione civile, la promozione turistica e la comunicazione istituzionale”, a cura del Marsec Spa, ha realizzato i servizi internet per la gestione degli eventi di pronto intervento nell’ambito del programma di emergenza di protezione civile, dando vita così al SISPE.

Al fine di presentare ed illustrare il sistema predisposto a tutti gli altri Enti, organismi, associazioni e soggetti coinvolti in materia di protezione civile, è stato organizzato il convegno che si terrà nella sala riunione di Villa dei Papi alla via Pacevecchia di Benevento per giovedì 18 aprile, alle ore 15.30, con la partecipazione dell’assessore ai lavori pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza, del prefetto di Benevento Ennio Blasco, del presidente della Provincia Aniello Cimitile, dell’assessore provinciale alla protezione civile Romeo Melillo e del coordinatore regionale dell’area G.C. Lavori Pubblici.

Il SISPE è uno strumento avanzato di pianificazione territoriale incentrato sul caricamento automatico e dinamico di tutte le informazioni utili per una gestione efficace ed efficiente delle attività da svolgere sul territorio provinciale, in ambito di protezione civile. Il sistema è stato concepito traendo spunto dal Piano Provinciale di Protezione Civile e, ad oggi, permette l’interazione tra informazioni sulle risorse disponibili, sugli eventi in corso e sulle caratteristiche del territorio. Particolare attenzione è stata rivolta alla costruzione dei diversi scenari di rischio: il SISPE, infatti, dispone di una banca dati cartografica aggiornata ed estremamente articolata e di un database delle risorse disponibili in termini di risorse umane, organi di tutela e soccorso, aree strategiche e mezzi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 18 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 40 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 44 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 1 ora fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content