fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Cultura: successo per la manifestazione “San Nicola Manfredi da ieri a domani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta venerdì 12 aprile presso la gremitissima aula consiliare del Comune di San Nicola Manfredi la manifestazione culturale “San Nicola Manfredi da ieri a domani” cui hanno partecipato il Presidente della Provincia Prof. Aniello Cimitile, il Sindaco dott. Fernando Errico, il Consigliere Provinciale Angelo Capobianco e l’ideatore dell’evento l’Assessore alla Cultura Antonello Petrucciano.

Apprezzatissima è stata la relazione elaborata da Federica La Torella e Manuela Orlacchio, cosi come toccante è stata la proiezione di un filmato contenente una panoramica del territorio Sannicolese, foto antiche e interviste storiche a ben nove cittadini che hanno visto più volte l’intervento dei presenti con scrocchianti applausi.

Tra il folto pubblico erano presenti rappresentanti del Circolo ACLI di Pagliara, del Circolo Ricreativo Culturale Sannicolese, del Centro Sociale Polivalente di Santa Maria a Toro, della Pro Loco di San Nicola Manfredi, dei Docenti della Scuola di San Nicola Manfredi, di Padre Gervasio Parroco di San Nicola Manfredi e Santa Maria a Toro, di Padre Antonio Parroco di Iannassi e Santa Maria Ingrisone e componenti della Protezione Civile Sezione di San Nicola Manfredi.

Il Presidente Cimitile ha espresso un forte plauso alla manifestazione sia per come è stata elaborata, sia per il contenuto della relazione introduttiva e sia per gli elaborati che sono stati oggetti dell’assegnazione della Borsa di Studio aggiudicata da Lorenza Vernillo, Paolo Petrucciano e Sonia De Bellis, i quali nei loro interventi hanno rimarcato in modo pregnante l’identità e i valori storici di cui alle loro ricerche.

L’Assessore Petrucciano oltre ad aver ringraziato i componenti della Commissione che ha giudicato gli elaborati di cui alla Borsa di Studio, i professori Mario Compare, Caterina Parrella, Antonella Fusco e Erminia Mottola e la BTB Associazione Culturale Biblioteche Beniculturali Territorio che ha curato la realizzazione del filmato, ha evidenziato come la base di partenza per la continuazione della ricerca di documenti storici e la redazione di un elaborato sia quella composta dai ragazzi che hanno avuto un ruolo primario nella manifestazione e cioè Lorenza Vernillo, Paolo Petrucciano, Sonia De Bellis, Federica La Torella e Manuela Orlacchio, i quali non solo si sono impegnati a proseguire tale attività ma hanno ricevuto da parte del Presidente Cimitile la disponibilità per la redazione di un eventuale testo.

Il Sindaco Fernando Errico ha voluto sottolineare che la conoscenza della propria storia e delle proprie tradizioni, cosi come peraltro ben ricostruite dagli intervistati, siano la base dei valori da trasmettere ai più giovani affinché si concepisca che i sacrifici di chi ha voluto costruire un futuro più roseo non vadano dispersi ed ha dato la disponibilità dell’Amministrazione a ritrasmettere il filmato nelle scuole del Comune.

Un ultimo ringraziamento ha voluto ribadirlo l’Assessore Petrucciano, visto come è noto che il 18 aprile termineranno il loro mandato i Consiglieri mentre il Presidente dovrebbe assumere il ruolo di Commissario sino alla fine dell’anno, al Prof. Cimitile ed in particolare al Consigliere Provinciale Angelo Capobianco per il proficuo ed incessante lavoro svolto a tutela del proprio territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content