fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazioni concordi con Viespoli: “Città allo sbando”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli esponenti del Comitato ex Interinali, vari Comitati di Quartiere, le Associazioni “Noi Cittadini”, “Democrazia Partecipata” e “La città che vogliamo” hanno inviato la seguente nota stampa:

“Prendendo spunto da quando dichiarato dal Senatore Vispoli, sulle questioni che riguardano i lavori al rione Ferrovia, definito senza mezzi termini “ uno scempio nel deserto” si vuole, non solo condividere tale affermazione ma allargarla all’assordante silenzio che avvolge la città. Una città dove il confronto e la partecipazione alle scelte dell’amministrazione restano un tabù per i cittadini e sono al solo appannaggio di una maggioranza politica – amministrativa, senza la preventiva discussione con la città. Cittadini sempre più delusi e amareggiati nel veder giorno dopo giorno il continuo degrado della città, abbandonati al proprio destino.

Ci ritroviamo, oggi, con una città priva di una vera identità, non si è riusciti negli ultimi sette anni di governo nel determinare il tipo di città che si vuole essere, se a vocazione turistica, agricola, industriale, commerciale o dell’università. Nessuna prospettiva creata per intercettare risorse per la creazione di posti lavoro, ne per garantire quelli presenti, vera piaga e necessità della nostra realtà. Nessuna traccia dell’agenda 2007/2013, strumento che doveva rappresentare una vera opportunità per intercettare fondi per il rilancio della nostra economia locale.

Degli ultimi due anni di amministrazione oltre all’approvazione del P.C.U. e il valzer della giunta, ( rimpasto che mortifica una comunità, prendendo in prestito tecnici di fuori provincia) verifichiamo un lento ma progressivo declino. Tutto ciò nella totale indifferenza di tutte le parti sociali impegnate solo alla tutela del proprio orticello. Anche a seguito di quello che avviene al rione ferrovia, tra progetti avviati, verifiche, inversioni, modifiche che sono assicurate a seguito di riunioni di facciata che tendono alla tutela di chissà quali e quanti associati, dimostrano il modus operandi dell’attuale amministrazione, incapace di comprendere e aprirsi ad un vero e profondo confronto con la città, dimenticando che solo nel rione ci sono circa ottomila residenti.

Noi, riteniamo, che la città si debba svegliare da questo lungo torpore, riaccendere la voglia del confronto e della partecipazione, è in gioco il futuro di questa comunità, che non può essere mortificata attraverso un silenzio di “comodo” o di sfiducia verso chi ci amministra. Nei prossimi giorni ci renderemo promotori di iniziative pubbliche con l’unico obbiettivo di riavvicinare i cittadini ad un reale interesse per la tanto richiamata “ bene comune”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

Benevento, si pensa ad una cabina di regia tra comitati di quartiere per una nuova “idea di città”

9 anni fa

Degrado e nuovo piano traffico in zona Duomo: “La Città che Vogliamo” attacca l’amministrazione comunale

9 anni fa

Capodimonte, Principe annuncia la chiusura della scuola elementare e attacca l’amministrazione comunale

9 anni fa

Luminarie a Benevento, “La Città che vogliamo” scrive al sindaco Pepe

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content