SPORT
L’Asd Pallamano vince anche a Chiaravalle e vede la A: domenica sfida all’Atellana per approdare in massima serie

Ascolta la lettura dell'articolo
Manca ormai pochissimo ad un traguardo dal sapore storico. L’Asd Pallamano benevento si è imposta anche sul campo del Chiaravalle con il punteggio di 20-29 ed ha concluso il suo ciclo di sfide in trasferta con una sola sconfitta, quella maturata ad Altamura nel girone di andata. Da lì in poi i giallorossi non hanno perso mai più ergendosi a prima forza del campionato ed arrivando a giocarsi la promozione che sembra ormai questione di tempo.
Nelle Marche solito Benevento-show. Schipani para tutto, neutralizzando cinque rigori su cinque, e Giuliano Sangiuolo buca la porta avversaria ben 12 volte nonostante la febbre. Un altro sabato da incorniciare per lui, ancora una volta top scorer della partita.
Ma ridurre a questo l’Asd è impossibile. La forza del collettivo è immensa e solo un harakiri di quelli epici consentirebbe di perdere con l’Atellana. Non per l’avversario che è da rispettare ed ha dimostrato di poter fare paura battendo in questa stagione il Capua, ma per le capacità di un gruppo, quello plasmato da Giustino Ciullo, che non sembrano avere eguali nella categoria.
Già nel primo tempo di Chiaravalle, conclusosi sul 9-15, si aveva l’impressione di avere in tasca campionato e partita. Al triplice fischio dei signori Donisi e Maccarone della sezione di L’Aquila è scoppiata l’esultanza. Un altro ostacolo, il penultimo, è stato superato. Manca ormai solo un’ora alla fine delle ostilità. E all’inizio del sogno…
Chiaravalle – Asd Pallamano Benevento 20-29 (9-15)
Chiaravalle: Gorini, Aprilanti, Brunori 1, Ceresoli 8, Cognini 2, Menditto 4, Ceresoli M. 1, Bagnarelli 2, Corelli 1, Albanisi, Maiolini, Piombetti, Di Luca, Baricelli 1. All. Cocilova
Benevento: Luciani L. 1, De Figlio 1, Longobardi 1, Sangiuolo A. 6, Sangiuolo G. 12, Tretola 2, Testa 4, Mastropietro, De Cristofaro, Schipani, Chiumiento, De Luca, Iannotti L. 2, Zoino. All. Ciullo.
Arbitri: Donisi e Maccarone di L’Aquila