fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia: successo per la due giorni di Telese Terme. Ospiti dell’evento gli attori Chiara Milani e Federico Maria Galante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si sono chiusi i primi due giorni di incontri con i cortometraggi d’autore dell’ArTelesia Film Festival: Concorso Internazionale del Cinema Sociale. Al Palazzo dei Congressi di Telese Terme, davanti ad una numerosissima platea formata dai giovani giudici delle scuole sannite, sono state proiettate quattro pellicole in gara.

Si tratta de “ La Divina Commedia…quel che ne resta”, realizzato dall’istituto “Fragola” di Faicchio, “Adolescenti oggi” e “This is cocaine” del liceo “Manzoni” di Milano, “Io non parlo mai” del “Sanvitale” di Parma ed infine “Memorial” della prestigiosa School of Visual Art di New York.

“Tutti i film – ha commentato Mariella De Libero –, girati con tecniche all’avanguardia e di grande qualità, analizzano tematiche sociali vicine al mondo e alle problematiche giovanili”.

La numerosa partecipazione di filmakers e la grande risposta, in termini di presenze, data dai giovani giurati rappresenta il motivo di maggiore orgoglio per lo staff del Festival.

“Fare da giudici – ha sottolineato De Libero – è una grande opportunità per gli studenti che possono misurarsi in maniera concreta con il mondo del cinema e dell’arte”.

Ospiti d’eccezione di questa seconda giornata telesina due giovani attori: Chiara Milani e Federico Maria Galante, protagonisti delle note fiction “Pazzi per amore” , “I Cesaroni” e i “Liceali 3”. I due hanno parlato con i ragazzi di cinema, regia e di come è nata la loro passione per l’arte della recitazione.

Inseguire sempre i proprio sogni, sperimentare, non lasciarsi mai abbattere dalle esperienze difficili e studiare tanto. Questi i consigli delle due stelle della televisione ai giovanissimi presenti in sala.

Dopo le proiezioni di Telese Terme l’ArTelesia Film Festival ritorna, il 19 e 20 aprile prossimi, con una due giorni al cinema Massimo di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 5 giorni fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 1 settimana fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 1 ora fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

redazione 2 ore fa

San Giorgio del Sannio, inaugurata la sede cittadina di Fratelli d’Italia

redazione 3 ore fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 3 ore fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 5 ore fa

Al via “Say No Cap”: a Benevento un Polo Sociale per contrastare sfruttamento lavorativo e caporalato

redazione 6 ore fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content