Associazioni
Rione Ferrovia, l’amministrazione accoglie le istanze dei commercianti. Confcommercio: “Tutelare le attività”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è svolta ieri alle 20.30 una nutrita assemblea di operatori commerciali dell’ area “Ferrovia”, presso l’ auditorium di Santa Maria di Costantinopoli, promossa da Confcommercio imprese per l’italia della provincia di Benevento.
Erano presenti il presidente dell’associazione, Nicola Romano, il vicepresidente organizzativo, Giulio Italiano, il delegato Provinciale Michele Mesisca e il direttore Carlos Sorrentino, mentre per l’ Amministrazione Comunale c’erano l’assessore al Commercio, Danilo De Luca, ed il Capo Gruppo Consiliare PD Angelo Miceli.
L’esponente della giunta comunale ha comunicato ufficialmente che le istanze promosse da Confcommercio, negli incontri precedenti, tenutesi oltre un mese fa presso il Comune di Benevento all’assessorato ai Lavori Pubblici, sono state accolte ed inserite nel progetto di variante: ok dunque a tutte le richieste e le sollecitazioni degli esercenti di Viale Principe di Napoli, Piazza Colonna e Piazza Bissolati.
In particolare è stato accordato di non modificare il doppio senso di marcia in Piazza Colonna e Viale Principe di Napoli, così come pure il doppio senso di marcia per Via Mariano Russo.
Il Presidente Nicola Romano, nell’accogliere positivamente la notizia, anche a nome degli operatori commerciali dell’area, ha dichiarato: “Ben vengano le opere migliorative, e di riqualificazione di Piazza Colonna, Piazza Bissolati, nonché delle strade adiacenti, e nel contempo prendiamo atto, della volontà emersa nel corso dell’ incontro, da parte dell’ Amministrazione Comunale di recepire le nostre due proposte, affinché le attività commerciali, che già versano in un grave stato di crisi economica, non vedano con la chiusura dell’ area, la definitiva capitolazione”.
“Nell’apprendere quanto sopra, chiaramente – ha continuato Nicola Romano – sospendiamo la serrata degli esercizi, programmata per lunedì prossimo, e proponiamo che una volta approvato definitivamente il progetto di variante, anche nella fase d’esecuzione dei lavori, si possa ritornare nell’area interessata dal cantiere, al doppio senso di circolazione”.
Ampia soddisfazione è stata espressa, anche dal Dott. Giulio Italiano, presente alla riunione, nella doppia veste di operatore commerciale e nella qualità di vicepresidente Organizzativo di Confcommercio.
Il presidente Romano, ha poi proceduto ad illustrare il progetto per la realizzazione nel capoluogo sannita di un centro commerciale naturale, iniziativa intrapresa da Confcommercio imprese per l’ italia da oltre un anno, e che vede ormai il progetto, al capolinea la costituzione di sei CCN su tutto il territorio provinciale.
Grande entusiasmo da parte degli operatori presenti, nel prendere visione dell’ iniziativa, che vede fra l’ altro la creazione di una card elettronica (borsellino elettronico), una serie di iniziative promozionali ad ampio respiro, nonché la possibilità di interventi strutturali finanziati, che andranno a riqualificare, le aree interessate e rientranti nei CCN, nonché le stesse attività.
“Un grazie particolare, va rivolto a Don Pompilio Cristino – ha concluso Nicola Romano – per l’ ospitalità e l’ accoglienza manifestataci con le preziose parole di incoraggiamento, e di vicinanza nella preghiera, espresseci durante il breve saluto, in questa difficile fase economica che il nostro territorio sta vivendo”.