fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestazione, i sindacati: “E’ indispensabile copertura economica nel bilancio regionale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota dei sindacati sulla riunione a Palazzo Santa Lucia in merito alla questione forestali.

“Nelle varie riunioni tra i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil con il consigliere delegato on. Nugnes e in quella con i capigruppo consiliari della Regione Campania del 5 aprile scorso, alla presenza anche dei segretari territoriali, – spiegano – i sindacati hanno chiesto con fermezza il ritiro di tutti i sei emendamenti alla L-11/96, presentati nella Finanziaria 2013, che destrutturano non solo il rapporto di lavoro del settore forestazione, abolendo di fatto la stabilizzazione dei lavoratori avviata nel 2001, ma anche la possibilità di individuare strumenti d’investimento per restituire efficienza a un settore strategico della Regione, e la possibilità di riformare il settore per rilanciarlo verso le grandi sfide legate allo sviluppo, alla prevenzione e difesa del territorio”.

Le sigle sindacali di categoria – si legge nella nota – ribadiscono a tutte le forze politiche che la forestazione per poter concretamente rispondere al proprio ruolo ha bisogno della necessaria e indispensabile copertura economica nel bilancio regionale, senza la quale significherebbe solo “fumo”, oltre ad altre risorse aggiuntive da ricercare congiuntamente alla Regione Campania e agli Enti delegati per poter fronteggiare eventuali sofferenze economiche.

In sintesi, i sindacati ribadiscono che: la L.11/96, oramai superata e decaduta, va riformata integralmente, e non a “spizzichi e bocconi” con emendamenti per renderla idonea e più rispondente alle nuove e reali esigenze di una forestazione moderna; la riforma dovrà mirare all’efficienza del sistema forestazione, garantendo il mantenimento dei livelli occupazionali e contrattuali; reperimento di ulteriori risorse economiche, da aggiungere a quelle regionali per poter garantire piena funzionalità al sistema, così come avviene in altre regioni che hanno avuto gli stessi problemi gestionali.

Nell’incontro del 5 Aprile il Presidente del Consiglio e i capigruppo si sono impegnati ad accettare le proposte avanzate.

Intanto per il 15 aprile alle 15:30 è previsto un presidio a Napoli sotto la sede del Consiglio Regionale. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 6 giorni fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 settimana fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 35 minuti fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 47 minuti fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 1 ora fa

Ryanair, la rivoluzione continua: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 16 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content