fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Arco di Traiano: una copertura contro le inflitrazioni. Tomai: “Tempi incerti per i lavori, mancano 200mila euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tetto che proteggerà l’Arco di Traiano dalle inflitrazioni d’acqua. E’ stata infatti montata questa mattina una copertura di un materiale molto leggero che dovrebbe preservare il monumento simbolo di Benevento da ulteriori danni che da più di un anno, soprattutto in coincidenza delle abbondanti piogge, hanno creato non pochi problemi all’opera.

A lavoro una squadra con una decina di operai sotto il coordinamento e la supervisione dei tecnici della Soprintendenza per i beni Archeologici.

“La copertura – assicura il funzionario Luigina Tomai- consentirà ai turisti di ammirare i rilievi, le bellezze dell’Arco e contemporaneamente di realizzare i lavori. Il passo successivo -spiega- sarà la rimozione delle lastre di travertino che risultano deteriorate e che hanno determinato le inflitrazioni”.

Una volta rimosse le lastre di copertura cominceranno gli studi per risolvere definitivamente il problema. “Si cercherà – prosegue la Tomai – di ripristinare il vecchio sistema per lo smaltimento delle acque piovane, quello utilizzato dagli antichi romani che erano dei grandissimi ingegneri”.

Incerti i tempi sulla realizzazione e conclusione dei lavori anche perchè tutto è legato alle risorse finanziarie. I primi 100mila euro già stanziati sono serviti a mettere in sicurezza il monumento, ma la Soprintendenza ha richiesto al Ministero per i beni culturali altri 200mila per ulteriori interventi. Somma che al momento manca.

La sensazione è che l’Arco libero da recinzioni e lamiere lo vedremo tra un bel pò di mesi, in attesa di fondi che ora non ci sono. E visti i tempi anche la richiesta di un contributo ad altri enti, Comune e Provincia ad esempio, cade un pò nel vuoto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 6 mesi fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

redazione 7 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Giammarco Feleppa 12 mesi fa

Lapidarium, continua l’allestimento museale: affidati i lavori per l’ancoraggio e la stabilizzazione dei reperti nella teca

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 14 minuti fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

redazione 55 minuti fa

Adolescenti delle aree interne: il 20 novembre un webinar per esplorare disagio e bisogni

redazione 2 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 5 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 6 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content