fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

“Autista maleducato e alla guida col telefonino”. La protesta di un cittadino invalido contro l’Amts

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal sig. Nicola Antonelli, che protesta contro la “maleducazione” e la guida “pericolosa” di un autista dell’Amts di Benevento. Nella sua missiva, il cittadino denuncia un episodio di grave disservizio accaduto sulla Linea 1. Di seguito il testo.

“Gentilissimo Direttore,

La prego di voler pubblicare questa mia rivolta a protestare contro la cattiva educazione e la pericolosità di guida di alcuni autisti dell’AMTS di Benevento.

Questi i fatti: Linea 1 delle ore 11:30, partenza stazione centrale; l’autista di turno attaccato al cellulare, cosa assolutamente vietata, gesto consueto però dell’autista in questione; posso affermarlo con cognizione di causa essendo io un abbonato annuale ed un quotidiano viaggiatore.

Alla fermata in via Fratelli Rosselli, subito dopo l’incrocio di via E. De Filippo, il nostro bravo autista non si ferma. E’ da rilevare che la prenotazione dii fermata era stata effettuata 200 metri prima.

Ma il nostro non se ne era accorto e ad una mia richiesta rispondeva con tono alterato: “Sei cieco, non vedi che non potevo fermarmi perchè ci sono lavori in corso?”.

Io, però, che non sono del tutto cieco, scendo alla fermata successiva. La mia impressione è che se non avessi gridato sarbbe proseguito oltre, e ritornando indietro, ho visto – come altri passeggeri che dovevano scendere – che quella fermata era libera e c’era lo spazio sufficiente per sostare e far scendere i passeggeri.

L’autista era troppo impegnato al cellulare per poter vedere. Voglio anche precisare che sono invalido civile con accompagnamento e ho difficoltà nel camminare per un lungo tratto essendo stato colpito agli arti superiori ed inferiori da una rara malattia.

Ho telefonato, infine, agli uffici dell’AMTS e dopo circa 5 minuti di attesa ho scoperto che nessun impiegato poteva rispondermi.

Non aggiungo altro, ma credo che sia necessario un controllo anche per chi guida i mezzi pubblici e, forse, per alcuni una scuola di buona educazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content