fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2013: la lista dei 26 titoli. Del Vecchio: “A maggio la dozzina finalista a Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La presentazione nazionale dei 12 libri ammessi al Premio Strega anche quest’anno avverrà a Benevento. Lo ha confermato l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio: “Abbiamo acquisito la disponibilità dalla società Strega e dalla Fondazione Bellonci per presentare la dozzina finalista nel capoluogo sannita”.

I dodici scrittori saranno nel Sannio nel mese di Maggio. “La manifestazione è ancora da organizzare nei dettagli – ha spiegato Del Vecchio –, ma stiamo pensando di ritornare al Teatro San Marco”.

Unico nodo ancora da sciogliere è l’importo che le casse comunali potranno garantire per la realizzazione dell’evento. L’edizione 2012 era costata 28mila euro a Palazzo Mosti. “Quello che conta – ha concluso l’assessore – è che Benevento avrà per il quinto anno di fila la presenza del premio in città, cosa che non era scontata”.

Le dichiarazioni di Del Vecchio giungono nel giorno in cui è stata ufficializzata la lista definitiva dei 26 libri in lizza per la LXVII edizione del prestigioso premio letterario. Come di consueto le opere sono il prodotto delle proposte degli “Amici della domenica”, lo storico corpo votante presente sin dalla prima edizione del riconoscimento nel 1947.

I lavori dei 26 autori passeranno una prima scrematura da parte del Comitato direttivo del premio, che si riunirà il prossimo 16 aprile, che avrà il compito di ridurne il numero a 12. Chi rientrerà nella dozzina sarà ufficialmente in gara per la vittoria finale che, come da tradizione, avverrà il 4 luglio prossimo nell’incantevole location del Ninfeo di Villa Giulia a Roma.

Intanto, mentre si sono già aperte tra gli addetti ai lavori le prime discussioni su candidature e pronostici, fa scalpore l’ammissione del libro di Totò Cuffaro. L’ex governatore della Regione Sicilia, condannato a sette anni di reclusione per favoreggiamento aggravato a Cosa Nostra e rivelazione di segreto istruttorio, è in gara con “Il Candore delle Cornacchie”, opera che racconta della sua esperienza in carcere.

Questi i 26 libri presentati:

– Apnea (Fandango) di Lorenzo Amurri
  Presentato da Clara Sereni e Sandro Veronesi

– La società segreta degli eretici (Newton Compton) di Ilaria Beltramme
  Presentato da Arnaldo Colasanti e Paolo Petroni

– La seconda India (Manni) di Laura Bocci
  Presentato  da Walter Pedullà e Lidia Ravera

– Da costa a costa (BookSprint) di Lorenzo Bracco e Dario Voltolini
  Presentato da Marcello Fois e Silvio Perrella

– La mia unica amica (Bollati Boringhieri) di Eliana Bouchard
  Presentato da Paolo Di Stefano e Massimo Raffaeli

– El especialista de Barcelona (Dalai editore) di Aldo Busi
  Presentato  da Alessandro Barbero e Stefano Bartezzaghi

– Romanzo irresistibile della mia vita vera (Marsilio) di Gaetano Cappelli
  Presentato da Gian Arturo Ferrari e Marina Valensise
     
– Esercizi sulla madre (Perdisa Pop) di Luigi Romolo Carrino
  Presentato da Roberto Barbolini e Francesco Durante

– Cate, io (Fazi) di Matteo Cellini
  Presentato da Filippo La Porta e Paola Mastrocola

– Cacciatori di frodo (Miraggi) di Alessandro Cinquegrani
  Presentato da Enrico Castelnuovo e Pietro Gibellini

– Sofia  si veste sempre di nero (minimum fax) di Paolo Cognetti
  Presentato da Diego De Silva e Lorenzo Pavolini

– Il candore delle cornacchie (Guerini) di Totò Cuffaro
  Presentato da Gianpiero Gamaleri e Marco Staderini

– Di muro in muro (Guida) di Geppino D’Alò
  Presentato da Louis Godart e Giampaolo Rugarli

– Mandami tanta vita (Feltrinelli) di Paolo Di Paolo
  Presentato da Gad Lerner e Rosetta Loy

– Il cielo è dei potenti (e/o) di Alessandra Fiori
  Presentato da Giovanna Botteri e Paolo Sorrentino

– Però un paese ci vuole (La Lepre) di Giovanna Grignaffini
  Presentato da Umberto Eco e Raffaele La Capria

– Gola di Pietra (Reverdito) di Luigi Lambertini
  Presentato da Silvana Gaudio e Lorenza Trucchi

– Suicide Tuesday (Perrone) di Francesco Leto
  Presentato da Giorgio Barberi Squarotti e Alessandro Masi

– L’uso della vita. 1968 (Transeuropa) di Romano Luperini
  Presentato da Angelo Guglielmi e Raffaele Simone

– Atti mancati (Voland) di Matteo Marchesini
  Presentato da Massimo Onofri e Silvia Ronchey

– Le colpe dei padri (Piemme) di Alessandro Perissinotto
  Presentato da Gianluigi Beccaria e Eva Cantarella

– Figli dello stesso padre (Longanesi) di Romana Petri
  Presentato da Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro

– L’esilio dei figli (Gremese) di Claudia Pozzo
  Presentato da Maurizio Cucchi e Paolo Ruffilli

– Resistere non serve a niente (Rizzoli) di Walter Siti
  Presentato da Alessandro Piperno e Domenico Starnone

– Nessuno sa di noi (Giunti) di Simona Sparaco
  Presentato da Valeria Parrella e Aurelio Picca

– Stringimi  prima che arrivi la notte (Edizioni Anordest) di Claudio Volpe
  Presentato da Cesare Milanese e Renato Minore

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content