fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Case Popolari: addio agli Iacp, la Regione spiana la strada all’Ares

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli Iacp, gli istituti autonomi case popolari della Regione Campania hanno le ore contate. Secondo quanto stabilito dalla giunta Caldoro il posto dell’ente, fondato nel 1903, sarà preso dall’Ares, l’Azienda regionale per l’edilizia sociale.

E’ quanto accadrà una volta che la finanziaria Regionale 2013 sarà approvata dal consiglio di palazzo Santa Lucia. La nuova agenzia sarà unica per tutta la Regione con uffici dislocati presso ogni provincia.

“La regione Campania – si legge nel documento stilato dalla II commissione – assume tra le sue attività programmatiche le politiche per la casa, quale strumento di tutela per i diritti sociali”. Mentre l’Ares viene definito “lo strumento attraverso cui la Regione risponde alla domanda abitativa di soggetti in condizioni economiche e sociali disagiate”.

La novità assoluta per l’azienda è rappresentata dal vincolo del pareggio di bilancio. Nel testo si stabilisce, infatti, l’obbligo per l’Ente di “ottimizzare le risorse attraverso i criteri di efficienza, efficacia e economicità degli interventi”.

Sono specificati anche i campi d’azione che riguardano la valorizzazione e l’incremento del patrimonio abitativo, attraverso interventi di nuova costruzione, di recupero e di riqualificazione urbana”. Per raggiungere tali scopi palazzo Santa Lucia “garantisce il reintegro delle risorse finanziarie del Fondo regionale per l’edilizia pubblica”.

L’azienda avrà una sede centrale a Napoli, ma anche sedi dislocate nelle cinque provincie. Gli uffici con molta probabilità andranno a sostituire quelli attualmente occupati dagli Iacp.

E proprio la scelta di lasciare la sede centrale nel comune partenopeo non ha mancato di suscitare polemiche. In una nota congiunta le sigle sindacali della provincia di Avellino hanno già annunciato battaglia con un provvedimento che “ancora una volta finirebbe per penalizzare le piccole provincie a scapito di un sempre più spinto napolicentrismo”.

Nella provincia di Avellino sono più di 4mila gli alloggi di proprietà dello Iacp, mentre in quella di Benevento si superano i 7.500.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content