fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Salute mentale, “La Rete Sociale”: il 6 aprile conferenza stampa sul tema “Come (non) si gestisce la sanità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La “chiusura” della pubblica amministrazione verso la società civile. Ma anche il “contrasto” con la richiesta di trasparenza, chiarezza ed apertura espressa dai cittadini con il voto.

Se ne parlerà sabato 6 aprile a partire dalle 11,30 nel “Caffè dell’Orto di Casa Betania” durante la conferenza stampa sul tema “Come (non) si gestisce la sanità”, tenuta in contemporanea all’happening “La creatività dell’arte contro l’ottusità della politica”. All’evento, organizzato dall’associazione “La Rete sociale onlus”, parteciperanno il maestro di fama internazionale Mario Ferrante, i suoi allievi ed altri artisti esordienti.

Si tratta di un incontro – si legge nel comunicato – aperto a coloro che a Benevento sono stanchi di pagare molto, una sanità pubblica che vale poco. La prima parte della mattinata prevede la presentazione del nuovo sito-giornale www.ilenzuolibianchi.com dove verrà pubblicato un diario-inchiesta sull’ultimo anno di Salute Mentale a Benevento, prendendo spunto sia dalla recente “Relazione finale della commissione d’inchiesta parlamentare sul servizio sanitario nazionale”, sia dall’inchiesta di “Presa Diretta” su “La meglio sanità”.

L’analisi sul campo fatta dalla commissione presieduta dal senatore Ignazio Marino, infatti, denuncia a livello politico ciò che l’inchiesta di Riccardo Icona racconta a livello giornalistico: cioè, che laddove il servizio sanitario e sulla Salute Mentale non funzionano, non è colpa della crisi e dei tagli del Governo, ma di manager incapaci, scelti spesso da politici mediocri, con criteri che relegano in secondo piano la “meritocrazia” e la capacità di “servire” lo Stato.

E’ possibile, dunque, anche a Benevento, – si chiede l’associazione – recuperare l’intelligenza, la preparazione e la creatività fondamentali per una buona prassi amministrativa? E’ questo l’interrogativo sollevato dall’happening organizzato da Mario Ferrante – neo eletto nel consiglio direttivo della “Rete sociale” per la sensibilità dimostrata verso il disagio mentale – e dalle opere presentate da 6 artisti della sua scuola a Benevento: Massimiliano Mascolini, Fabio Francese, Lucamaria Carrino, Veronica Di Santo, Gabriella Iannelli e Silvana Musollino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 2 giorni fa

Forza Italia, il vicesindaco di Torrecuso nuovo responsabile Sanità

redazione 3 giorni fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 1 ora fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 1 ora fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content