Scuola
Rione Ferrovia, caos all’uscita di scuola: madri preoccupate per l’incolumità dei bambini iscritti al IV Circolo
Ascolta la lettura dell'articolo
Traffico in tilt, scuola bus incastrati tra le auto in sosta che aspettano gli studenti alla fine delle lezioni. Sono le 13 quando suona la campanella che chiude la giornata di lezioni dell’istituto comprensivo IV Circolo di Benevento al Rione Ferrovia, e le nostre telecamere immortalano un vero e proprio ingorgo nella stretta strada che costeggia l’ingresso principale dell’edificio.
Siamo andati a verificare la situazione dopo che alla redazione di Ntr24 erano giunte le segnalazioni di alcune madri preoccupate per l’incolumità dei loro figli all’uscita della scuola.
Diverse le irregolarità che abbiamo riscontrato: gli stalli riservati agli scuola bus sono occupati dalle automobili in sosta di alcuni genitori che aspettano. Un eccesso di zelo che porta madri e padri a transitare e sostare in via Cosimo Nuzzolo, la strada adiacente all’ingresso del IV Circolo, dove vige il divieto d’accesso, escluso per i residenti, nelle ore di entrata e di uscita dalla scuola.
“La segnaletica, però, – ci dicono alcuni autisti degli scuolabus – non viene assolutamente rispettata. Così – spiegano – siamo costretti ad aspettare i ragazzi lontano dai cancelli e poi metterci in coda davanti l’ingresso della scuola per farli salire a bordo”.
Una situazione che preoccupa tutti: da un lato le madri hanno paura che nel caos i loro figli possano essere investiti e dall’altro gli autisti che hanno la responsabilità del trasporto dei ragazzi.
“Una problematica che potrebbe essere risolta – commentano i genitori – se ci fossero maggiori controlli da parte delle autorità negli orari di punta”.
Per ovviare alle medesime problematiche anche un altro istituto del capoluogo ha chiesto all’amministrazione comunale di intervenire con una specifica segnaletica. Si tratta del III circolo al Rione Libertà.
La dirigente, a causa dei lavori che interessano il parcheggio antistante l’istituto dove si sta costruendo un auditorium, ha chiesto al Comune di installare nei pressi dell’ingresso il divieto di transito e quello di sosta su ambo i lati.
“La strada – chiarisce l’ordinanza comunale che accoglie le richieste della preside – è diventata oggetto di transito e sosta selvaggia creando un ostacolo e un pericolo per l’incolumità degli alunni e del personale scolastico”.