fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mostra “Videro e credettero”: il 5 aprile l’inaugurazione. Programma ricco di appuntamenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 5 aprile alle ore 18.00, presso la Rocca dei Rettori, S.E. Mons. Andrea Mugione taglierà il nastro inaugurale della mostra ufficiale dell’Anno della Fede “Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani” che sarà in esposizione nella città di Benevento fino al 5 maggio.

Con l’Arcivescovo interverranno alla inaugurazione il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile; il Sindaco della città, Fausto Pepe; il Presidente della Camera di Commercio, Gennarino Masiello, ed il Presidente dell’Associazione “la Conchiglia”, Paolo Palumbo.

Dopo una prima visita alla mostra, che consta di tre sezioni ed una importante esposizione di testi antichi ed Exemplaria Praetiosa messi a disposizione dall’Archivio Segreto Vaticano, nella corte della Rocca ci sarà l’esibizione del Sannio Gospel Choir, diretto dal M° Raffaele Raffio, che eseguirà brani internazionali della tradizione gospel pasquale.

La serata inaugurale si concluderà con la Messa dei giovani in Cattedrale alle ore 20.00 organizzata dall’Ufficio di Pastorale giovanile.

La mostra è stata ideata e prodotta da Itaca d’intesa col Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione ed ha il patrocinio del Progetto Culturale promosso dalla Chiesa italiana e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.

L’esposizione beneventana è organizzata dall’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento, dagli Uffici di Pastorale giovanile e catechistico dell’Arcidiocesi di Benevento, dalla Provincia di Benevento e dalla Camera di Commercio.

La mostra resta aperta tutti i giorni con orario feriale dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.30 e festivo dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30. A tutti sarà fornito un servizio di visita guidata e sarà dato un gadget ricordo della visita. Solo per i gruppi è necessaria la prenotazione al 349.1398575.

Numerose, poi, le iniziative collaterali alla mostra del primo weekend dell’esposizione. Sabato 6 aprile alle ore 18.00 presso la Sala consiliare della Rocca dei Rettori si terrà una serata esclusiva organizzata dalla Scrinium, esclusivista mondiale dell’Archivio Segreto Vaticano, nella quale si parlerà di arte, fede e conservazione del patrimonio della Santa Sede.

Interverranno autorevoli esponenti dell’Archivio Segreto Vaticano ed i vertici della società Scrinium. Sempre sabato 6 aprile, a partire dalle ore 16.30, presso il centro Commerciale Buonvento prendono il via gli appuntamenti per ragazzi dai 4 ai 10 anni di “Raccontami una storia”, con animazioni, laboratori, giochi e l’attrazione della macchina del tempo, alla scoperta di Abramo. La partecipazione è gratuita.

Domenica 7 aprile alle ore 10.30, di seguito, prende il via dalla Rocca dei Rettori la prima delle “Passeggiate nella fede”, alla scoperta della storia della fede della nostra città. “Cicerone” della prima passeggiata sul tema “Andar per Papi” sarà il Prof. Michele Ruggiano, preside ed attuale direttore del Centro Studi del Sannio di Benevento. Per partecipare alle passeggiate non c’è alcun costo né è necessaria la prenotazione.

Infine, giovedì 11 aprile, parte presso il Cinema San Marco di Benevento anche la rassegna “Cinema e Fede” con la proiezione del film “Uomini di Dio”, basato sull’omicidio realmente avvenuto nel 1996 di sette monaci dell’Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza presso il monastero di Tibhirine, in Algeria. Ad introdurre il film ed a guidare il successivo dibattito in sala sarà P. Antonio Tremigliozzi.

Il biglietto di ingresso o l’abbonamento all’intera rassegna possono essere acquistati direttamente al botteghino del cinema. Maggiori informazioni ed il programma completo delle manifestazioni sul sito www.associazionelaconchiglia.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 12 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 42 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content