Medio Calore
Apice: nasce il punto Arci-Cia per l’assistenza fiscale e previdenziale

Ascolta la lettura dell'articolo
Apre ad Apice il punto ARCI-CIA. Il Punto sarà attivo tutte le domeniche dalle 10 alle 12,30 e fornirà assistenza fiscale e previdenziale a tutti coloro che ne avranno bisogno.
Il Presidente dell’Associazione RibellARCI, Antonio Martori, che ha promosso l’iniziativa in convenzione con la CIA, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di questo importante risultato. La nostra Associazione non è come le altre; vanta una rete non solo locale ma anche nazionale e può sfruttare numerosi vantaggi e sconti su numerosi prodotti.
Attraverso l’ARCi si può usufruire di sconti al Cinema, all’ingresso dei Musei e dei Teatri, sui prodotti alimentari oltre allo sconto che si può avere con le assicurazioni auto”.
“Il fiore all’occhiello ora è il Patronato CIA-ARCI. Erano 2 anni che lavoravamo affinchè anche ad Apice si potesse aprire, in convenzione con la CIA uno sportello di Patronato INAC- ARCI, per dare un servizio a tutti i cittadini.
Presso la nostra sede in Viale della Libertà saremo aperti tutte le Domeniche dalle 10,00 alle 12,30 con personale esperto per fornire gratuitamente assistenza sulle domande pensioni, assegni familiari, domande di disoccupazione e mobilità.
Forniremo, sempre gratuitamente, anche assistenza sulle pratiche infortunistica e di maternità, modelli Isee, dichiarazioni dei redditi oltre ad offrire supporto alle pratiche degli immigrati. Uno sportello completo al quale potranno accedere tutti gratuitamente senza versare nemmeno un euro”.
“Già da domenica 7 aprile – ha concluso Martori – saremo aperti per offrire assistenza ai pensionati che non riceveranno più il modello CUD a casa da parte dell’Inps, ma se lo vedono stampare dalle Poste al costo di 3,50euro.
Chi vorrà potrà ritirarlo gratuitamente presso il nostro ufficio. Ecco, questo ci sembra un buon modo per essere utili alla propria comunità, offrendo dei servizi senza chiedere nulla in cambio.”