fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paupisi: successo per la Via Crucis vivente organizzata dai giovani del paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Momenti toccanti e di riflessione quelli che ci sono stati poche sere fa a Paupisi durante la Via Crucis vivente. I giovani di Paupisi hanno infatti organizzato la rappresentazione della Passione di Cristo per le vie del paese. Ogni stazione è stata espressa nella sua essenzialità, nel tentativo di comunicare meglio la drammaticità delle singole rappresentazioni attraverso la gestualità delle figure.

La Via Crucis Vivente – si legge nella nota – è una spettacolare rievocazione storica della Passione di Cristo e a Paupisi è stato sempre un appuntamento religioso-meditativo seguito da tantissime persone non solo del paese ma anche delle realtà limitrofe, com’è stato anche quest’anno.

La rappresentazione in costume e recitata delle ultime ore di Cristo ha attraversato tutto il centro abitato del paese, dove sono state allestite le stazioni della Via Crucis che ha avuto poi il suo culmine con la Crocifissione di Gesù.

Il successo della serata – continua la nota – era stato assicurato – e così è stato -, perché senza la determinazione che ha scandito le tante ore di prove di certo, non si poteva parlare di un evento che hanno apprezzato in tanti.

Non solo ore di prove, ma anche unità del gruppo, che hanno permesso di organizzare il tutto in solo 4 settimane. In questi giovani c’è stata soprattutto la voglia di presentare la Paupisi che vogliono: una comunità di forti radici e che deve essere il vanto dell’intero Sannio, giovani pronti a far rivivere, riflettere e meditare sulla Passione di Gesù e sul dono della sua Risurrezione.

Ecco i personaggi ed interpreti in ordine di entrata in scena: Gesù (Renato Festa). Maria (Giusy Rapuano), Maddalena (Fiorella Barbieri), Samaritana (Concetta Colangelo), Veronica (Filomena Tedesco), Giovanni (Vito Insogna), Misandro (Luigi Maffei), Giacomo (Antonio Procaccini), Cireneo (Mario Iannella), Ladrone buono (Dario Schiavone), Ladrone cattivo (Giuseppe De Socio), Giuda (Davide Marcarelli), Pie donne (Imma De Marco, Emanuela Bovino e Maria Rosaria Limata), Pietro (Luigi Colangelo), Giuseppe D’Arimatea (Giuseppe Randelli), Pilato (Filippo Fava), Nicodemo (Antonio Polcino), Longino (Antonio Ocone), Caifas (Fabio Colangelo), Andrea (Antonio Randelli), Taddeo (Antonio Ocone), Matteo (Luigi Procaccini), Paggio (Felice Iannella), Angelo (Lucrezia De Marco), Bartolomeo (Giovanbattista Iorio), Popolane (Erika Pannella, Angela Sauchella, Angela De Marco); Apostoli (Gennaro Procaccini, Francesco Colangelo, Antonio Randelli, Davide Falluto, Dino Coletta, Vito Insogna, Luigi Colangelo, Antonio Procaccini, Giovanbattista Iorio, Davide Marcarelli, Antonio Ocone, Michele Limata); soldati romani (Pino Marcarelli, Gabriele Colangelo , Gianluca Pannella, Mario Pannella, Angelo Sauchella, Carlo Marrazzo, Angelo Barbato, Angelo Maffei, Mario Angelone, Salvatore Bovino, Antonio Piccirillo, Luigi Procaccini e Pietro Iesce).

Servizio d’ordine (Giovanni Laudato, Giusy Bovino, Graziana De Girolamo, Siria Cascone, Carmen Cerulo e Cosimo Procaccini ); organizzazione e coordinamento (Maria Antonietta Maffei, Fabio Colangelo, Giancamillo Morelli, Augusto Procaccini, Simone Mario Iannella e il direttivo della Pro-Loco).

Audio service, luci, attrezzatura, riprese: (Cristian Barca, Simone Iannella, Luciano Ocone, Antonio Aceto, Augusto Procaccini, Orazio Coletta, Marco Reale, Roberto Iorio). Il tutto sotto la regia del duo Salvatore Colangelo e Donato Izzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 2 settimane fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 1 mese fa

Al ‘Festival dei Sapori’ il 3° premio ‘Cecatiello d’Oro’. Sarà conferito anche in memoria di Francescopio Pannella

redazione 1 mese fa

Alla 52° Sagra del Cecatiello di Paupisi la Compagnia dei Saltimbanco

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content