ECONOMIA
Imprenditoria e microcredito: la cooperativa sociale “Bartololongo” accede ad un finanziamento da 25mila euro

Ascolta la lettura dell'articolo
Ampliare l’offerta formativa per i minori della città con la creazione di un laboratorio informatico che valorizzi le capacità e le qualità dei più piccoli. Ma anche diventare un punto di riferimento cittadino per l’organizzazione di eventi riservati ai bambini puntando sul Ros Village, il primo villaggio estivo sannita riservato agli under 16.
E’ stata questa la proposta vincente della cooperativa sociale “Bartololongo” di Benevento, scelta tra oltre 5000 idee imprenditoriali provenienti da tutta la Regione Campania, per accedere ad un finanziamento da 25mila euro.
La “Bartololongo”, già socia di Confcooperative e del Consorzio Amistade, è tra le prime imprese che beneficiano dell’iniziativa regionale “Le tue idee hanno avuto credito” del Fondo di microcredito FSE.
L’obiettivo di Palazzo Santa Lucia è infatti quello di lanciare sui territori locali un progetto di microcredito imprenditoriale destinato a soggetti non bancabili, favorendo la nascita di microimprese e sostenendo quelle già esistenti.
Il Fondo per il Microcredito (Fse), sulla quale la Regione Campania ha appostato in totale 100 milioni di euro, stanziandone già 65, vengono erogati prestiti a tasso zero, da un minimo di 5mila fino a un massimo di 25 mila euro per la nascita o l’ampliamento di microimprese. I fondi del Microcredito dovranno essere restituiti in 5 anni a interessi zero.
Dal 19 novembre al 19 dicembre 2012, sono state 5.283 le domande presentate di cui 440 in provincia di Avellino, 377 in provincia di Benevento, 767 in provincia di Caserta, 2.087 in provincia di Napoli e 1.612 in provincia di Salerno.
E proprio questa mattina, nell’aula magna del Centro Congressi dell’Università Federico II di Napoli, il governatore della Regione, Stefano Caldoro, ha premiato il presidente Italo Montella e alcuni soci della cooperativa “Bartololongo” con un assegno simbolico di 25mila euro.
Alla cerimonia erano presenti anche: Severino Nappi, assessore regionale al Lavoro; Giuseppe Carannante, autorità di Gestione POR FSE Regione Campania e Alessandro Gargani, amministratore unico di Sviluppo Campania.
La cooperativa “Bartololongo”, nata nell’ambito del progetto diocesano Policoro e formata da 5 soci, è un’impresa dedicata al settore infantile sia sotto l’aspetto ludico e ricreativo che educativo. Costituita nel gennaio 2010, ha dato vita ad un centro polifunzionale al Rione Ferrovia di Benevento che si propone come aiuto-genitoriale attraverso laboratori didattici, sportivi e di animazione.