fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: domani apertura straordinaria delle cantine tufacee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani apertura straordinaria della cantine tufacee per ospitare due gruppi di turisti provenienti dalla Liguria e dall’Emilia Romagna. In particolare, c’e’ da segnalare la Presenza anche di una delegazione dell’associazione nazionale di “Italia Nostra”, incuriosita dalla originalità delle cantine scavate nel tufo.

Ad accogliere i gruppi, oltre i rapppresentanti dell’Amministrazione comunale di Castelvenere, dell’Associazione “Cantine al Borgo” e della Direzione del Museo Civico, anche dieci giovani “ciceroni” delle scuole medie “G. Bosco” di Castelvenere.

A loro il compito di presentare le bellezze del paese, definito ormai il Comune “piu’ vitato” d’Italia.

“Dopo l’esperienza con le giornate del FAI – commenta il sindaco Alessandro Di Santo – nell’ambito delle quali i giovani studenti si sono distinti nella loro attività di cicerone, grazie alla collaborazione della dirigenza scolastica e del corpo docente, si vuole avviare un progetto che coinvolga direttamente i ragazzi delle scuole medie in occasione di visite importanti al borgo, nel centro storico e alle cantine”.

Nel giorno di Lunedi in Albis torna poi al “Parco Rascolagatti” di Castelvenere la “Scampagnata Vennerese”, promossa ed organizzata direttamente dall’Amministrazione comunale.

“Con l’ausilio di molto volontari – conclude il sindaco Di Santo – vogliamo continuare l’esperienza di un’antica manifestazione che nel giorno di Pasquetta porta tanta gente al nostro parco: distribuiremo gratuitamente pasta e fagioli con un buon bicchiere di vino locale a tutti gli ospiti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 6 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

redazione 1 settimana fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content