fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Castelvenere: domani apertura straordinaria delle cantine tufacee

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani apertura straordinaria della cantine tufacee per ospitare due gruppi di turisti provenienti dalla Liguria e dall’Emilia Romagna. In particolare, c’e’ da segnalare la Presenza anche di una delegazione dell’associazione nazionale di “Italia Nostra”, incuriosita dalla originalità delle cantine scavate nel tufo.

Ad accogliere i gruppi, oltre i rapppresentanti dell’Amministrazione comunale di Castelvenere, dell’Associazione “Cantine al Borgo” e della Direzione del Museo Civico, anche dieci giovani “ciceroni” delle scuole medie “G. Bosco” di Castelvenere.

A loro il compito di presentare le bellezze del paese, definito ormai il Comune “piu’ vitato” d’Italia.

“Dopo l’esperienza con le giornate del FAI – commenta il sindaco Alessandro Di Santo – nell’ambito delle quali i giovani studenti si sono distinti nella loro attività di cicerone, grazie alla collaborazione della dirigenza scolastica e del corpo docente, si vuole avviare un progetto che coinvolga direttamente i ragazzi delle scuole medie in occasione di visite importanti al borgo, nel centro storico e alle cantine”.

Nel giorno di Lunedi in Albis torna poi al “Parco Rascolagatti” di Castelvenere la “Scampagnata Vennerese”, promossa ed organizzata direttamente dall’Amministrazione comunale.

“Con l’ausilio di molto volontari – conclude il sindaco Di Santo – vogliamo continuare l’esperienza di un’antica manifestazione che nel giorno di Pasquetta porta tanta gente al nostro parco: distribuiremo gratuitamente pasta e fagioli con un buon bicchiere di vino locale a tutti gli ospiti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 4 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 54 minuti fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 2 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 2 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 4 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content