fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lotta al Cancro: il mercato di Campagna Amica sostiene l’iniziativa della Lilt

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche per questa settimana il mercato di Campagna Amica di via Porta Rufina. a Benevento, sosterrà l’iniziativa a favore della prevenzione oncologica organizzata dalla LILT (Lega italiana lotta ai tumori).

Questa campagna di prevenzione, che è stata patrocinata dalla Presidenza della Repubblica, è stata realizzata in oltre 50 mercati di Campagna Amica distribuiti lungo tutta la penisola. Al mercato di Campagna Amica di via Porta Rufina, nella giornata di venerdì 29 marzo, ci sarà la possibilità di assicurarsi dell’ottimo olio extravergine di oliva 100% italiano e di contribuire a sostenere la ricerca di cure contro il cancro.

Per i consumatori che si recheranno venerdì al mercato sarà offerta una bottiglia di Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano da mezzo litro a fronte di un’offerta minima da parte dei consumatori di 5 Euro. La scelta del prodotto e dei luoghi dell’iniziativa sono altamente simbolici poiché i prodotti venduti nei mercati infatti sono tutti genuini, rintracciabili, stagionali e raccolti al momento giusto ed aiutano decisamente nella prevenzione delle malattie, soprattutto quelle degenerative come i tumori.

Uno studio spagnolo ha dimostrato come i soggetti che si alimentano secondo i principi generali della dieta mediterranea come stagionalità, freschezza e varietà, hanno il 33% di probabilità in meno di ammalarsi di cancro allo stomaco e del 6% in generale di tumore.

“Dopo aver aderito alla campagna di prevenzione oncologica della LILT – afferma il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – abbiamo deciso di proseguire l’iniziativa anche nella settimana in corso con l’auspicio che ci sia un buon riscontro da parte dei consumatori. I fondi raccolti serviranno per la ricerca di cure contro il cancro. Campagna Amica e LILT vogliono promuovere, sostenere e sviluppare iniziative di divulgazione sull’
agricoltura etica e sulla dieta mediterranea, che consentano un corretto stile di vita e concorrano alla prevenzione delle patologie tumorali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 2 settimane fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 4 settimane fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 45 minuti fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

redazione 49 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

Primo piano

Giammarco Feleppa 17 minuti fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 49 minuti fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Alberto Tranfa 17 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content