fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Centrodestra, Moccia (Repubblica e Libertà): “Il rifiuto di Monti a Berlusconi? Una grande occasione mancata”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La trionfale manifestazione romana del Pdl di sabato scorso ha rivelato un Berlusconi determinato a rimpossessarsi della “sua” gente. Tuttavia, se per un verso la grande partecipazione registrata in tale occasione ha dimostrato inconfutabilmente la massiccia presenza del popolo di centrodestra, per l’altro, lascia proprio gli stessi moderati preoccupati circa il futuro dello schieramento”.

Ad affermarlo in una nota è Pierluigi Moccia, il presidente dell’associazione “Repubblica e Libertà”.

“Premettiamo – aggiunge Moccia – che in Italia fa fatica a formarsi un bipolarismo moderno e credibile che si fondi sulla contrapposizione tra moderati e progressisti. Una tale evoluzione implicherebbe il superamento di destra e sinistra secondo l’accezione storica”.

“Tanto, allo stato, – aggiunge – non è concretizzabile dato che da noi sopravvivono una sinistra – forza presumibilmente riformista – che, per certi aspetti, resta saldamente ancorata al modello del vecchio Pci mentre, per quanto riguarda la cultura conservatrice o, per meglio dire, moderata, essa da vent’anni si fonda sulla figura di Silvio Berlusconi”.

“Ciò posto, un impegno di Mario Monti a guida di una nuova e forte coalizione orientata in senso liberale – cultura questa che conservatrice non è – avrebbe rappresentato una grande opportunità per l’elettorato di centrodestra”.

“Il rifiuto che Berlusconi ha dovuto incassare da parte di Monti proprio a tal riguardo si è configurato, purtroppo, come una grande occasione mancata”.

“In questo quadro politico assai confuso – conclude Moccia – è opportuno, però, sottolineare il ruolo di lungimirante mediatore rivestito da Giorgio Napolitano che per sette anni ha davvero saputo essere il presidente di tutti gli italiani ed anche nella vicenda ultima relativa al conferimento del preincarico a Bersani ha dimostrato spessore politico e senso di responsabilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

redazione 2 settimane fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 2 settimane fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

redazione 2 settimane fa

San Leucio del Sannio, Giovanni Varricchio ufficializza l’ingresso in Noi di Centro

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

“Il territorio in tavola”: a Morcone il futuro delle aree interne tra agricoltura e paesaggio

redazione 22 minuti fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

redazione 1 ora fa

Melanoma e tumori cutanei: convegno al “San Pio” per fare il punto su diagnosi, trattamenti e prospettive future

redazione 1 ora fa

Crisi idrica nel Sannio e in Irpinia, l’allarme di AVS: “Serve gestione pubblica, efficiente e trasparente per garantire diritto all’acqua”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Spray al peperoncino per la Polizia Municipale di Benevento: il Consiglio Comunale vota il 30 settembre

redazione 5 ore fa

Il ‘De La Salle’ di Benevento vince il contest nazionale Acea sul riuso e risparmio dell’acqua

redazione 6 ore fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content