Provincia di Benevento
La Provincia ai tempi della “spending review”: soppressi e accorpati sette Punti Informativi Lavoro

Ascolta la lettura dell'articolo
Sette Punti Informativi Lavoro (P.I.L.) della Provincia di Benevento saranno soppressi e accorpati ad altri già presenti sul territorio. Sono questi i primi effetti del DL n.95/2012 che disciplina la spending review della Pubblica Amministrazione. Una decisione, presa dalla Giunta Cimitile lo scorso 19 marzo, che porterà alla chiusura delle sedi di Colle Sannita e Castelpagano (accorpate con quella di Circello), Santa Croce del Sannio (accorpata con Morcone), Pago Veiano, Apice e Castelfranco in Miscano (accorpate con il Centro per l’Impiego di Benevento) e San Giorgio La Molara (accorpata a San Marco de’ Cavoti).
I Punti Informativi Lavoro sono uffici territoriale che promuovono i servizi innovativi proposti dall’Amministrazione Provinciale al fine di informare i cittadini in cerca di occupazione, le imprese, gli enti e le associazioni, su tutte le novità in materia di mercato del lavoro.
L’operazione – si legge nel documento – rappresenta una riorganizzazione dei servizi per l’impiego assicurando una riduzione dei costi e contestualmente rendere più efficiente il servizio fornito ai cittadini appartenenti agli ambiti territoriali dei comuni.
Secondo quanto scritto nella delibera di giunta, questo primo passo dovrebbe portare ad un risparmio nei costi di gestione di 4550 euro: la Provincia sannita, infatti, provvede alle spese telefoniche, alla manutenzione delle apparecchiature, agli acquisti dei pc e ai servizi di pulizia dei locali, che ora saranno invece condivisi con gli altri centri lasciati attivi.
Inoltre – conclude il testo della Rocca giustificando la decisione assunta – i P.I.L. non sono muniti di validi strumenti informatici che consentono il collegamento alla rete internet e di conseguenza non collegati ai rispettivi Centri per l’Impiego di competenza territoriale per il rilascio in tempo reale della certificazione dello stato di disoccupazione e l’effettuazione dell’incrocio domanda-offerta.
Giam.Fel.