fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

BEN.GIO: convegno conclusivo per la promozione del benessere giovanile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 26 marzo prossimo alle ore 10.00, presso la Sala Convegni della Provincia di Benevento in Via XXV Luglio, n.14, si terrà il Convegno conclusivo del “Centro risorse provinciale di Benevento per la promozione del benessere giovanile” nell’ambito del Bando Azione Provincegiovani 2011– progetto “BEN.GIO. Risorse per la Promozione del Benessere Giovanile”. Lo comunica l’Assessore alle Politiche del lavoro dott. Nunzio Pacifico.

Il Convegno, rivolto alle Istituzioni e agli operatori del terzo settore, rientra nelle attività del progetto BEN.GIO., finanziato dall’Unione delle Province d’Italia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del programma Azione Province Giovani 2011, di cui la Provincia sannita è, con il competente assessorato alle politiche del lavoro, capofila all’interno di un partenariato che vede coinvolti l’Ufficio Scolastico provinciale e la Cooperativa Sociale onlus Tandem.

Durante i lavori verranno illustrate le attività ed i risultati del Centro Risorse e saranno consegnati gli attestati di partecipazione al percorso formativo di “Peer Education”.

Il programma prevede: i saluti istituzionali dell’Assessore provinciale alle Politiche del lavoro, Pacifico, e quindi gli interventi del Project Manager del Progetto, il Dott. Pasquale Mazzone, del Responsabile di Progetto della Provincia di Benevento, Dott.ssa Rosalba Sorice, del Responsabile di Progetto dell’Ufficio Scolastico, Dott.ssa Emilia Tartaglia Polcini, del Responsabile di Progetto della Coperativa Sociale Tandem, Dott. Vincenzo Meoli. La Dott.ssa Giuseppina Russo, coordinatrice Tecnico-Scientifica del progetto illustrerà, successivamente, i risultati dell’attività dell’Osservatorio provinciale.

Parteciperanno al Convegno i dirigenti ed i i singoli responsabili delle attività degli Istituti Superiori dell’Istituto Superiore “Rampone”, dell’IPSIA “Palmieri”, del Liceo Artistico, dell’ IPSAR “Le Streghe”, del Liceo Scientifico di Istruzione Superiore “Virgilio” sede di Foglianise, dell’Istituto Superiore “Guacci” indirizzo Psico-Pedagogico e del Liceo Scientifico di Istruzione Superiore “Telesia”.

Chiuderà il Prof. Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento.

Il programma e la scheda d’iscrizione possono essere scaricati dal Portale Web del progetto BEN.GIO. (digitando: www.osservatorio.provinciabenevento.com) e/o richiesti alla mail: pasquale.mazzone@provinciabenevento.it .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 48 minuti fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content