fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lipu: “Il paesaggio di Castelpoto deturpato dal depuratore di Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I rappresentanti della sezione LIPU di Benevento e del Comitato Contrade S. Vitale – Pantano – S. Angelo a Piesco sono intervenuti stamani nel corso di un convegno a Castelpoto distribuendo un volantino per informare la popolazione e gli amministratori del pericolo per la tutela del paesaggio naturale e storico del territorio con l’insediamento del depuratore di Benevento in località S. Angelo a Piesco, nelle immediate vicinanze del confine con Castelpoto.

“Durante il convegno CastelPoto Paese Longobardo”– si legge in una nota dell’associazione – i relatori hanno più volte ricordato l’eccezionale vista che si gode dal centro storico di Castelpoto che domina la valle del fiume Calore percorsa in antichità dalla Via Latina. Tale importante asse viario nel Medioevo ha conservato l’importanza che aveva in epoca classica tanto che i Longobardi crearono a Castelpoto un nucleo militare strategico.

Purtroppo questo eccezionale punto di osservazione sulla valle del Calore rischia di essere seriamente compromesso dalla realizzazione del depuratore del Comune di Benevento. Un depuratore di dimensioni considerevoli visto che prevede di servire una popolazione di 55.000 abitanti, con la progettazione di grandi vasche di cemento armato del diametro di 23 metri e altre strutture e volumi tecnici che lo rendono simile ad una struttura industriale con impianti in evidenza.

Il paradosso vuole che il depuratore, se venisse realizzato nel sito previsto, sarà più vicino a Castelpoto rispetto alla città capoluogo, infatti in linea d’aria tale impianto sarà a 4 km dal centro urbano di Benevento e a solo 1 km da Castelpoto.

Nel corso del convegno – prosegue la Lipu – il sindaco del comune sannita, Isidoro Simeone, ha sottolineato che l’Amministrazione ha presentato progetti per il recupero del centro storico con buona possibilità di accedere a finanziamenti europei per ridare slancio all’economia del paese anche sotto il profilo dell’offerta turistica.

Tale indicazione è stata ripresa dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, il cui intervento ha concluso i lavori del convegno, quando ha precisato che puntare sulla cultura e sulla valorizzazione del territorio significa dare all’Italia la possibilità di risollevarsi anche economicamente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

redazione 7 mesi fa

Corona: ‘Il progetto del depuratore deve essere rifatto. La Regione Campania chiede 18 integrazioni’

redazione 7 mesi fa

Depuratore Scafa, i comitati Paesaggi Sanniti e SOS Sanità chiedono accesso agli atti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 2 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 ore fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

redazione 3 ore fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 2 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 4 ore fa

Terremoto in Irpinia: a Benevento Mastella chiude scuole, uffici comunali, parchi, cimitero, villa e teatri

redazione 15 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content