fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Processione del Cristo Morto a rischio. Don Domenico Barbati: “Mancano i fondi. Enti e cittadini contribuiscano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La tradizionale processione del Cristo Morto per le vie del centro storico di Benevento è a rischio. Ad affermarlo in una nota è don Domenico Barbati, parroco della Chiesa di Sant’Anna al Corso Garibaldi, che da sempre organizza la manifestazione religiosa del Venerdì Santo.

“Quest’anno, dopo quasi due secoli – scrive don Domenico, missionario del Preziosissimo Sangue – la processione rischia di non potersi svolgere. La “spending review”, infatti, divenuta l’alibi per tagliare, da parte delle istituzioni locali, i cosiddetti “rami secchi”, non fa rientrare tra i possibili sostegni economici le manifestazioni che non abbiano una loro oggettiva rilevanza”.

“La scure – continua il sacerdote – colpisce la cultura, l’arte, lo sport. Giusto, sempre che si scelga lo stesso criterio oggettivo per tutti, che riguardi anche alcune manifestazioni promosse dalla Chiesa. Ce ne sono alcune, però, che appartengono alla tradizione di un intero popolo, dunque patrimonio di tutta la città, per le quali le amministrazioni locali non possono ritenersi estranee. Lasciamo però, alle istituzioni competenti questo tipo di valutazione”.

Per quanto ci riguarda, – prosegue il parroco della Chiesa di Sant’Anna – oggi siamo costretti a lanciare un appello a tutte le componenti della vita cittadina, e soprattutto ai fedeli, perché possa essere evitata la sospensione di una tradizione così rilevante per la storia cittadina”.

“Mancano, infatti, i fondi necessari per lo svolgimento della processione del Cristo Morto. Quelli in dotazione alle casse della Parrocchia, ed è giusto che sia così, sono destinati ad assicurare i servizi necessari e soprattutto per aiutare le famiglie più bisognose. Per questa iniziativa straordinaria occorre una somma che la comunità non può consentirsi”.

“E’ per questo che i Missionari del Preziosissimo Sangue e l’intera comunità parrocchiale – conclude don Domenico Barbati – chiedono, nelle forme e nella sostanza che ogni ente pubblico, azienda o semplice cittadino potrà assicurare, un piccolo, ma decisivo contributo per assicurare la continuità della storica processione”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Benevento, venerdì sera la processione del Cristo Morto in centro: ecco il piano traffico

redazione 1 anno fa

“Le Processioni nel Tempo”: a Ceppaloni un nuovo progetto per il “2024 – Anno delle Radici”

redazione 1 anno fa

Venerdì Santo a Benevento: riguarda la diretta della processione del Cristo Morto

redazione 1 anno fa

C’è la processione del Cristo Morto: ecco il piano traffico nel centro storico di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 14 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content