fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Solopaca: dal 23 marzo “Il sabato del villaggio”, ciclo di incontri culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessorato alla Cultura del Comune di Solopaca, in collaborazione con la Proloco locale, organizza “Il sabato del villaggio”, un ciclo di conferenze letterarie che verteranno su argomenti a carattere filosofico-letterario, storico-politico con intermezzi musicali in modo da trasmettere e diffondere la cultura in tutti i suoi aspetti.

Sabato 23 marzo si terrà la prima conferenza dal titolo “Le origini della città telesina: Luigi Riccardi e la nuova Telesi@”.

“Argomento questo – sostiene il vicesindaco e assessore alla cultura di Solopaca Teresa Ciarlo -, nn solo di interesse storico ma anche politico e soprattutto di grande attualità in quanto si sta procedendo verso l’unione di più comuni della valle telesina in modo da creare proprio una nuova Telesi@”.

La conferenza si svolgerà alle ore 18 al MEG con i saluti del sindaco di Solopaca, Antonio Santonastaso, e del presidente della Proloco, Almerico Tommasiello. Introdurrà l’incontro la dott.ssa Teresa Ciarlo. Interverranno: Salvatore D’Onofrio, titolare della libreria “Il Castello” di Solopaca e il senatore Antonio Conte. Modererà Antonio Iadonisi, responsabile della Biblioteca “Stefano Cusani” di Solopaca.

“L’intento di queste conferenze – continua il vicesindaco – è quello di avvicinare la comunità di Solopaca alla cultura, che a mio avviso, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, è un bene prezioso a cui nn possiamo rinunciare. Presenti agli incontri – conclude Ciarlo – saranno anche le scuole che successivamente interverranno attivamente con delle osservazioni e delle proposte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 2 settimane fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content