fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lavori al Rione Ferrovia, i residenti di via Ricci: “Fermate questo piano traffico. A rischio la nostra salute”. Il Comitato di quartiere: “Le modifiche penalizzano tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora polemiche sul nuovo piano traffico varato dal Comune di Benevento per i lavori di riqualificazione al Rione Ferrovia. Proteste sono giunte dai residenti di via Clino Ricci per la “scellerata scelta”, secondo loro, di confluire tutto il traffico nella piccola strada che diventa l’unico accesso al Viale Principe di Napoli.

“Con la modifica apportata alla viabilità del rione, e siamo solo al primo giorno, che di fatto ha invertito il transito nella via Clino Ricci, – spiegano i residenti in una nota – si incominciano già a vedere le negatività del piano attuato. Colonne di auto percorrono Via Ricci, strada dalle piccole dimensioni, che provocano oltre al caos con continui utilizzo di dispositivo acustico, anche un reale alzamento di inquinamento ambientale. 

Nelle ore di maggior transito di auto, – proseguono – l’aria è irrespirabile, i fumi di scarico delle auto in colonna per accedere sul viale Principe di Napoli, rendono l’aria inquinata, insopportabile a tratti irrespirabile. Oggi tutte le auto provenienti dalla viabilità di Via XXV Luglio, con la chiusura al traffico di Via Mariano Russo, sono obbligati al transito nella piccola e ristretta Via Ricci.

Ci chiediamo cosa ci aspetterà nei fine settimana quando, per abitudini, aumenterà il transito delle auto, furgoni, camion. Anche l’incrocio con Via Russo, fin dalle prime ore dell’attuazione del piano, è diventato un vero e proprio imbuto snervante per gli automobilisti. Eliminati, speriamo solo per qualche giorno anche i posti auto per i residenti, che pur volendo collaborare con i cambiamenti devono registrare anche la scarsa disponibilità di parcheggi alternativi nella zona.

Una sola certezza esiste: che Via Clino Ricci non è in grado di sopportare un così forte carico di auto al transito, non possiamo e non vogliamo, barattare la nostra tranquillità, la nostra serenità con un piano traffico che non ha tenuto conto delle reali esigenze dei residenti. Un accorato appello a tutti: fermateli! ci sentiamo circondati dalle auto. Cancellate questa sconsiderata soluzione attuata”.

Sulla questione è intervenuto anche il Comitato di Quartiere “ Rione Ferrovia” con una nota scritta del presidente Franco Pocino. 

“E’ solo il secondo giorno di cambio e della mobilità all’interno del rione – dichiara Pocino -, ma già emergono in molti punti le criticità del piano. Sono tanti e tali le criticità che emergono che anche per noi residenti storici del rione, approcciare ad una analisi dettagliata è cosa assai difficile.

Iniziamo col dire che i commercianti e residenti di Via Russo risultano fortemente penalizzati per il transito a senso unico realizzato. Comporterà di fatto, per i commercianti, un calo delle vendite considerato che la strada sarà percorsa quasi esclusivamente dai residenti, anch’essi costretti alla sola percorrenza in entrata in Via Russo, solo dal Viale Principe di Napoli.

Forte impatto e sovraccarico di auto in transito, si verifica, oggi, – prosegue – all’incrocio tra Via Russo, Via I° Maggio e Via Ricci, in quest’ultima è stato invertito il senso di marcia, ed è divenuta una strada che è soggetta all’elevato transito di auto proveniente da Via XXV Luglio. Via Paolo Diacono, anch’essa sovraccaricata da traffico, con l’incrocio di Via Cosimo Nuzzolo, zona già a forte carico di transito di auto dovuto anche alla presenza nell’area di scuole di ogni grado. Via Grimoaldo Re, a doppio senso di circolazione elimina di fatto il passaggio sul Viale Principe di Napoli creando così, un calo sensibile nelle vendite per le attività commerciali, già in forte crisi”.

La perdita di posti di parcheggio in P.zza Bissolati e Colonna – prosegue Pocino – completa una criticità che col trascorrere dei giorni evidenzierà senza nessuna giustifica il mancato confronto che si doveva avere preventivamente prima di un tale stravolgimento.

Come sarà compensata la perdita dei posti auto in P.zza Bissolati, a quali alchimie si dovranno raccomandare i residenti e commercianti del rione? Andavano realizzati e/o individuati, in largo anticipo, posti auto per i dipendenti e per l’utenza dell’ospedale.

Su questo piano traffico, ci auguriamo momentaneo, non vi è stato nessun coinvolgimento, nessun confronto, una decisione calata d’impero senza tener conto delle reali problematiche che causerà.

Siamo certi – conclude Pocino – che la situazione sia ancora recuperabile, applicando un normale buon senso, ed aprendosi ad un confronto serio con chi vive e lavora nel rione.Il tanto richiamato “ bene comune” non può essere deciso in altri sedi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 4 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 5 ore fa

Collaboratori amministrativi, la Cisl FP: “Si rispetti la priorità della graduatoria ASL Benevento. Pronte le vie legali”

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli accusa: ‘Dal centrodestra attacchi personali, Fico parla invece di temi importanti’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 5 ore fa

Forchia, furto sventato al campo sportivo: un arresto e un carabiniere ferito durante l’inseguimento

redazione 9 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content