fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Vini: Barbera Sannio, la proposta della Pro Loco Castelvenere: “Chiamiamolo anche Venusia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Castelvenere si è attivata in merito alla proposta sollevata durante la manifestazione “Natale di…vino” di trovare un sinonimo per il Barbera Sannio. Proposta che è stata ufficializzata da una preliminare riunione, tenutasi il 4 febbraio di quest’anno, alle ore 18.00 alla presenza delle organizzazioni sindacali Coldiretti, Uci, Uimec, i produttori ed i responsabili di Cantine e la stessa Pro Loco Castelvenerese, oltre al giornalista Pasquale Carlo esperto di enogastronomia e di storia locale.

In seguito si sono avute altre riunioni dove si è deciso di far portare tutte le proposte, anche dei liberi cittadini entro il 10 marzo. 

La Pro Loco Castelvenere propone, come sinonimo da affiancare alla denominazione Barbera del Sannio “VENUSIA”. La motivazione di questa proposta nasce da studi autorevoli tra i quali uno pubblicato sulla rivista SAMNIUM 1991, “… Polibio nel libro III delle storie tramanda che Annibale attraversando il territorio beneventano prese la città di Venusia che era senza mura ricavandone ingente bottino. La vecchia ipotesi del Nissen secondo cui questa città sarebbe da identificarsi con l’odierno piccolo borgo di Castelvenere nel Sannio, quasi alla confluenza del fiume Volturno con il Calore, che ne avrebbe conservato l’eredità toponomastica sembra aver avuto poco seguito. Questa ipotesi viene accettata… dal Radke e con più entusiasmo dal Phillip; il De Sanctis pur dando poco credito alla versione polibiana non si pronuncia sulla localizzazione della città. Il Mommsen, il Klotz, il Walbank, il Salmon e il Toynbee pensano, invece, ad un emendamento al testo polibiano apportato da Livio il quale, nel suo passo parallelo del libro XXII, riporta il nome di Telesia al posto di quello di Venusia …”. 

Di queste notizie, ma anche di altre che confermano questa versione, – spiega la Pro Loco nel comunicato – abbiamo come fonte, tra gli altri, il Dott. Michele Selvaggio, il quale, a breve termine, ad avvalorare la nostra proposta, ha in corso una pubblicazione proprio su questo argomento. 

Egli sposa completamente l’ipotesi che – Venusia Sannitica- era localizzata proprio nella nostra Castelvenere. La ricca bibliografia di studi sull’argomento riportata nello studio di Samnium e le recenti ipotesi suffragate da studi più recenti cambiano lo scenario storico locale facendo riscoprire (ma era noto da tempo) la vera origine del nostro amato Comune. 

Per quanto ci riguarda, ci sembra il nome adatto per il nostro vino barbera (Venusia del Sannio), in quanto identifica il nostro territorio, la nostra storia insieme ad un pizzico di leggenda. Inoltre – conclude la nota – è atto a descrivere, secondo il nostro modesto parere, le sensazioni organolettiche del nostro vino barbera e sicuramente è ben gradito agli operatori di marketing che ne apprezzeranno la facilità e la sonorità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 38 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content