fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania prima regione per imprese rosa. Nel Sannio le imprenditrici agricole sono il 42,3%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà per la capacità di recuperare antiche tradizioni o per la tendenza a portare nell’impresa i concetti di qualità della vita e di rispetto della natura. Fatto sta che l’agricoltura campana si tinge di rosa e a dire dai risultati è una novità che fa tanto bene al mondo delle imprese.

Secondo i numeri di Coldiretti, la Campania, assieme alla Sicilia, è la prima regione d’Italia per imprese agricole rosa. Più di un terzo delle aziende ha infatti un capo donna per un totale di oltre 25mila attività. Nella provincia di Benevento le imprese agricole rosa rappresentano circa il 19 percento del totale regionale.

Ma i numeri non parlano da soli. Sempre secondo lo studio dell’associazione, il principale merito delle donne e’ quello di aver reinventato il concetto di impresa agricola aprendo il mondo delle aziende a settori in precedenza inesplorati: le associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio, il recupero di antiche varietà di prodotti, le fattorie didattiche.

“C’e’ un’innata capacità delle donne – afferma il presidente di Coldiretti Benevento, Gennaro Masiello – nel saper coniugare le sfide del mercato con il rispetto dell’ambiente, la qualità della vita e il contatto con la natura. In questo momento di crisi, si tratta di valori aggiunti che possono contribuire al vero rilancio del nostro tessuto imprenditoriale”.

E i numeri di Coldiretti lo confermano. Le imprese rosa sono tra le poche che nel 2012 hanno sfidato la crisi e, in un contesto generale di decrescita, hanno registrato un piccolo, ma significativo aumento dello 0,5%. In generale l’agricoltura e’ uno dei settori in cui si registra la crescita maggiore, la presenza femminile e’ del 16% del totale, solo di poco inferiore, per esempio, al commercio che ricopre il 20%.

In Campania, nell’arco di poco più di 10 anni, le imprese a conduzione femminile sono passate dal 34,8% al 37,6%, numeri di gran lunga superiori alla media nazionale che e’ del 29% a Benevento le imprese agricole rosa iscritte alla CCIAA nel 2011 sono salite al 42,3%. I settori d’elezione per le donne imprenditrici agricole sono vari, in particolare quelli più innovativi e multifunzionali. Su tutti la gestione degli agriturismi con un capo azienda su 3 donna.

C’e’ grande protagonismo poi nelle associazioni per la valorizzazione di prodotti tipici nazionali come il vino e olio o nei mercati di Campagna Amica. E non solo. Fondamentale e’ il contributo femminile nella trasformazione dei prodotti, nel recupero di antiche varietà, nelle fattorie didattiche, nella pet-therapy, nell’adozione di piante e animali online e nella crescente attenzione al benessere.

”Questa crescita di imprese al femminile – dice Franca Colandrea responsabile del Coordinamento Provinciale Coldiretti Donne Impresa – e’ un dato molto positivo, le donne portano una visione diversa che sta arricchendo tutto il settore con nuove idee e tanta creatività.

Purtroppo però – conclude Colandrea – le difficoltà del sistema Italia per garantire pari opportunità sono ancora tante, per questo e’ importante che si proceda con una politica seria di sostegno all’imprenditoria femminile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 6 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 7 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 7 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 9 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content