fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: videosorveglianza, il Ministero dell’Interno approva l’incarico di progettazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ulteriore passo in avanti è stato compiuto nel complesso iter amministrativo concernente l’installazione di un sistema di videosorveglianza territoriale della città di Telese Terme.

Il R.O.O. del Ministero dell’Interno con nota dell’11 febbraio 2013, infatti, ha comunicato di aver approvato la procedura dell’incarico di progettazione affidato all’ATP Presutto-Iannotti.

A seguito di tale provvedimento ministeriale – si legge nella nota – è stato possibile inviare il progetto esecutivo di videosorveglianza alla task force tecnologia del Ministero, che ora è chiamato alle valutazioni di propria competenza.

All’esito di tali valutazioni si procederà a cura dell’Ufficio Tecnico Comunale all’affidamento dei lavori.

Il progetto prevede l’installazione nei punti più sensibili della cittadina termale di 42 telecamere di cui 33 fisse e 9 brandeggiabili.

L’importo, interamente finanziato dai Fondi PON Sicurezza 2007-2013, per la realizzazione del Sistema di Sicurezza, è di 300mila euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 13 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 17 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 13 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 17 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content