Scuola
Imprese scolastiche: l’ITIS “Lucarelli” presenterà a Salerno la tracolla che ricarica il telefonino

Ascolta la lettura dell'articolo
Orientare i giovani verso il mondo del lavoro e stimolare l’imprenditorialità e l’autoimpiego in un periodo di grande crisi economica. E’ questo il progetto formativo realizzato da alcuni studenti delle classi 4° e 5° superiore dell’ITIS “G.B.B. Lucarelli” di Benevento, in collaborazione con l’I.G.S. (Imprese Giovani Studenti).
Il programma prevede la realizzazione di un laboratorio – dal titolo “ITIBAG” – che porti alla produzione di una tracolla e di una borsa 24ore con funzioni di ricarica per cellulare.
“Il vantaggio – spiegano gli studenti protagonisti dell’iniziativa – è quello di creare un oggetto che sappia coniugare estetica e funzionalità per gli usi quotidiani. Il nostro motto è infatti: Sempre Carichi!”.
Proprio nell’ambito di questo progetto, l’istituto beneventano concorrerà il prossimo 13 marzo a Salerno contro altre scuole medie superiori della Campania, con il fine di esporre, ma soprattutto creare interesse e profitto per quanto riguarda il prodotto realizzato.
Il Programma dell’ITIS “G.B.B. Lucarelli” sfrutta la metodologia del learning by doing (imparare facendo) e si realizza attraverso la creazione e la gestione di laboratori d’impresa in ambiente scolastico. Gli studenti beneficiari, sotto la supervisione di un Trainer IGS (uno per laboratorio d’impresa) e con il supporto di un docente interno, danno vita a una vera e propria impresa, raccogliendo un capitale sociale, assumendo le cariche sociali, realizzando concretamente prodotti o servizi reali.
Ogni impresa è formata da un minimo di 6 ad un massimo di 15 studenti e le quote del capitale sociale possono essere sottoscritte anche da terzi.
I laboratori d’impresa sono imprese a tutti gli effetti che operano in ambiente scolastico. Ad ogni studente coinvolto è inoltre riservato un compito ben preciso nella società creata: dall’addetto stampa al responsabile marketing, dall’economo al supervisore del prodotto.