CULTURA
Museo del Sannio: il 7 marzo l’iniziativa “Raccontare il lavoro: Donne tra Arte Professioni e Affari”

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedì 7 marzo, alle ore 16,30, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio, si terrà un incontro sul tema “Raccontare il lavoro: Donne tra Arte Professioni e Affari”, promosso dalla Società Italiana delle Storiche e dal Centro Studi Carmen Castiello, con il patrocinio morale della Provincia di Benevento e del Dipartimento SEGIS – Università degli Studi del Sannio.
Tre ospiti d’eccezione, tre testimoni importanti del mondo della danza – una general manager di una compagnia di balletto internazionale, Valentina Marini, General Manager Spellbound Contemporary Ballet, una giornalista specializzata in critica della danza, Donatella Bertozzi, Giornalista de “Il Messaggero”, una regista e coreografa tra i vertici del Teatro d’Opera più antico del mondo, Alessandra Panzavolta, Direttrice del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, – ci introdurranno nel mondo della “soggettività rappresentata” attraverso le professionalità e l’identità pubblica femminile costruita, sul piano culturale, dalle artiste.
Ad accoglierle e a introdurre l’iniziativa le Assessore Provinciali Maria Felicia Crisci e Annachiara Palmieri, Carmen Castiello, Direttrice della Compagnia “Balletto di Benevento” e Rossella Del Prete, Direttiva della Società Italiana delle Storiche.
Sarà un modo per raccontare il lavoro femminile, a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, entrando nella relazione tra storia delle donne, ruolo delle artiste di palcoscenico e delle figure professionali e manageriali ad esso connesse, proponendo una rete concettuale e metodi che permettano di articolarla in modi innovativi.