fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Chiesa SS. Annunziata: il 6 marzo la Giornata dei Giusti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 6 marzo alle ore 19.00 nella chiesa della SS. Annunziata (cappella Universitaria) ci sarà un momento di riflessione, preghiera e musica, per la Giornata dei Giusti.

L’evento patrocinato dalla Rettoria dell’Annunziata, dal Rotary Club di Benevento e dall’Università del Sannio, rientra nelle celebrazioni che si svolgeranno in tutta l’Europa, da Milano a Bruxelles, Praga, Varsavia, Sarajevo e S. Pietroburgo e in tante città italiane.

La Giornata dei Giusti, fortemente voluta da Gabriele Nissim, scrittore, intellettuale, è stata approvata dal Parlamento di Strasburgo il 10 maggio del 2012. Il 6 marzo è una data simbolica ed è dedicata a Moshe Bejski, l’ideatore del Giardino dei Giusti.

Interverranno per tracciare il significato dei Giusti a partire dal termine Biblico: don Marco Capaldo, Rettore della SS. Annunziata; il Questore Salvatore La Porta che ricorderà l’esempio di Giovanni Palatucci; il Rettore dell’Università del Sannio, professor Filippo Bencardino; i docenti universitari Francesco Vespasiano, sociologo; e Gaetano Pecora, giurista.

Le letture saranno a cura di Massimiliano Fini, la musica della Memoria con l’Ensemble Stella formata da Sergio Casale, flauto e sassofono tenore, Carmine Ioanna, fisarmonica e Valerio Mola, contrabbasso. Sarà inoltre esposta una tela dell’artista Gabriella Cusani dedicata alle vittime della Shoah.

Il concetto di Giusto, nata dall’elaborazione del memoriale di Yad Vshem per ricordare i non ebrei che sono andati in soccorso degli ebrei, diventa patrimonio dell’umanità. Il Giusto quindi non è più circoscritto dalla Shoah ma diventa un punto di riferimento per ricordare quanti in tutti i genocidi e totalitarismi si sono prodigati per difendere la dignità umana.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 7 giorni fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 49 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 58 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content