fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ricerca idrocarburi tra Irpinia e Sannio. Il 28 febbraio l’assessore pugliese Amati incontra Romano e 39 sindaci campani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 28 febbraio, alle ore 10,30, presso la sala conferenze dell’Acquedotto pugliese (via Cognetti, 36, Bari), l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile della Puglia, Fabiano Amati, ha invitato l’assessore all’Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano e i sindaci di 39 comuni campani per discutere della possibilità di ricerca di idrocarburi in un’area ricadente nelle Province di Avellino e Benevento, che interessa la Regione Puglia con riferimento ai bacini idrogeologici di alimentazione delle sorgenti di Caposele e Cassano Irpino.

La riunione è stata promossa da Amati, in qualità di Presidente dell’Autorità di Bacino e di assessore regionale con delega alle Risorse naturali, a seguito della segnalazione giunta dal Sindaco del Comune di Cassano Irpino circa il rilascio, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, di un “permesso di ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in un’area che interessa 46 comuni Comuni delle Province di Avellino e Benevento”.

Tale segnalazione è stata già oggetto di apposito approfondimento da parte di tutte le strutture tecniche regionali competenti, ma necessita di un ulteriore analisi collegiale con le amministrazioni coinvolte, anche attraverso lo scambio di tutta la documentazione nella disponibilità di ognuno.

All’incontro sono stati invitati anche il Commissario straordinario della provincia di Avellino Raffaele Coppola, il Segretario generale dell’AdB Puglia Antonio Di santo, il commissario dell’AdB del Sele Stefano Sorvino, il Segretario generale dell’AdB Liri, Garigliano, Volturno Vera Corbelli, l’amministratore unico di Acquedotto Pugliese Gioacchino Maselli e dirigenti dell’assessorato alle Opere pubbliche della Regione Puglia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 5 anni fa

25 aprile, azienda edile sannita dona pranzo per ringraziare i sanitari di Taranto

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi, No Triv contro la Delta Energy: “Il Sannio non è una colonia inglese”

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta Energy chiede al Mise un tavolo tecnico con i sindaci

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content