fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Elezioni 2013: il commento del MeetUp “Amici di Beppe Grillo” di San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa mattina San Giorgio del Sannio si è risvegliata in un’atmosfera politica nuova: quelli che finora erano stati definiti come “povera gente” e trattati come cittadini invisibili, indegni di ricevere nemmeno le risposte alle istanze protocollate, oggi sono testa a testa, per numero di consensi, con il partito di riferimento della maggioranza di governo al Comune!”. E’ il commento del MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio, relativo ai risultati delle elezioni politiche 2013.

“I numeri parlano chiaro – scrivono i grillini – e non solo a San Giorgio del Sannio ma in tutto il Medio Calore: il M5S ha raggiunto percentuali altissime, con una media intorno al 24-25%, a San Giorgio, a Calvi e a Sant’Angelo a Cupolo, è il primo partito alla Camera a San Martino Sannita e il primo partito in assoluto a San Nazzaro”.

“Da oggi – prosegue la nota del Movimento 5 Stelle – in tutto il Medio Calore gli amministratori locali, i partiti e i loro rappresentanti, la politica tradizionale, vecchia come il cucco, dovranno, volente o nolente, fare i conti con gli elettori del M5S, ed è evidente che non siamo più di fronte ad un voto di protesta bensì ad una adesione convinta alla proposta e all’azione del M5S in tutti i territori in cui gli attivisti sono presenti con il loro operato volontario, a sostegno dei temi cardine del MoVimento, come la sostenibilità ambientale, la trasparenza, la partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica”.

“Il MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio – continua la nota del M%S sannita – ringrazia di cuore le migliaia di cittadini del Medio Calore che votando il Movimento 5 Stelle hanno voluto dare fiducia a quel gruppo di attivisti sempre presenti sul territorio con banchetti, iniziative, convegni, istanze e proposte alle amministrazioni Comunali, ma rivolge un pensiero particolare anche a coloro che non ci hanno votato: a loro, agli scettici, agli increduli, chiediamo di seguirci, di starci vicino, di contattare personalmente gli attivisti, di farci domande, di proporre temi di discussione, perché è in atto una vera e proprio rivoluzione culturale, cui nessuno più potrà sottrarsi!”.

“Oggi festeggiamo una vittoria storica dei cittadini – conclude la nota -. Senza una sede fisica, senza comitati elettorali, senza finanziamenti pubblici, ma solo con la ferma tenacia di voler veramente cambiare il modo di fare politica, abbiamo riportato i cittadini comuni all’interno delle istituzioni.La prossima tappa per il MoVimento 5 Stelle a San Giorgio del Sannio e nel Medio Calore saranno le elezioni amministrative, dove saremo presenti per portare definitivamente quel rinnovamento che serve alle comunità che vogliono essere davvero protagoniste del cambiamento!”
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

Dall'autore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content