fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Elezioni 2013, Antonio Feleppa (Democrazia Partecipata): “Dalla tornata elettorale forte richiesta di rinnovamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La recente competizione elettorale ha rappresentato un vero e proprio terremoto politico che ha evidenziato in modo netto l’incapacità di comprendere l’esasperazione degli italiani”. Ad affermarlo è il Coordinatore di Democrazia Partecipata, Antonio Feleppa che in una nota diffusa alla stampa commenta il risultato delle elezioni politiche.

“Il messaggio è stato chiaro – scrive Feleppa – , il vero “centro” questa volta non è stato conquistato da una forza o una coalizione politica, ma dai cittadini. Si può condividere o non condividere ma ciò che si è imposta è stata l’esigenza di partecipazione dei cittadini che vogliono fare politica in prima persona. La crisi dei partiti si è palesemente manifestata anche nella crescente disaffezione al voto che ha dilatato il “vuoto” tra società civile, individui ed istituzioni”.

“Ancora una volta (soprattutto i super favoriti) – si legge nella nota – si sono presentati agli elettori con la smodata auto-convinzione di essere l’incarnazione del bene e del meglio, senza interpretare le legittime espressioni di malessere dei cittadini. Aprirsi al nuovo e al mutevole è sempre stato il difficile compito della politica ma oggi gli elettori hanno detto basta ai marpioni che si nascondono dietro il vessillo di un partito solo per scopi personali”.

“La forte richiesta di rinnovamento – prosegue il coordinatore di Democrazia Partecipata – è un ammonimento anche per i nostri rappresentanti all’interno dei massimi consessi civici di Provincia e Comune. Essi, a prescindere dalle loro appartenenze, hanno il dovere di creare spazi ed occasioni di democrazia partecipata per attuare decisioni che riguardano i cittadini. Tocca a loro creare un percorso per raccogliere istanze, energie ed il contributo di chi intende dare il proprio apporto alla gestione amministrativa della comunità. Programmi e progetti, che mettono al centro la soluzione dei problemi della comunità, devono pertanto prevalere sulle invettive e sulle sterili polemiche tra i gruppi”.

“E’ questa la strada obbligata – conclude Feleppa – se si vuole affrontare un’idea della politica, non solo leaderistica o padronale, ma che sappia rispondere alle reali necessità dei cittadini per avvicinarli alle istituzioni e per migliorare la capacità di percezione e risposta della pubblica amministrazione. Su questi principi intendiamo continuare la nostra opera di sensibilizzazione e proposta per il raggiungimento degli scopi dell’associazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

13 anni fa

La provocazione de “La Città che vogliamo”: un fondo di solidarietà con le indennità dei politici per il bene comune

13 anni fa

Analisi post voto. Iavarone (GD): “Confrontiamoci con i grillini”

13 anni fa

Foglianise, il circolo Sel analizza il voto: “Risultati abbastanza positivi”

13 anni fa

Valle Caudina, Cambareri incontra Tremonti: “In campo per organizzare il partito”

Dall'autore

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content