fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Mario Vetrone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel prosieguo delle attività finalizzate alla diffusione della “cultura della legalità” nei giovani, programmate dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, i Carabinieri della locale Compagnia, questa mattina, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Mario Vetrone” di contrada Piano Cappelle.

Le classi partecipanti, insieme agli insegnanti ed alla Dirigenza dell’Istituto hanno incontrato il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento – Capitano Sabato D’Amico – per discutere del concetto di legalità nella società odierna.

Nello svolgersi dell’incontro l’ufficiale ha discusso con la viva partecipazione degli studenti sulle tematiche di maggior impatto ed interesse sul mondo dei giovani e dei giovanissimi: bullismo, droga, atti persecutori, contraffazione di marchi e pirateria informatica nonché dei pericoli derivanti da internet e dall’utilizzo dei più noti social network, analizzando taluni particolari aspetti traendo occasione dalle svariate domande poste dai giovani studenti e focalizzando lo scopo dell’incontro sul tema fondante del rispetto verso gli altri e di stimolare l’accrescimento di comportamenti responsabili e civili.

L’incontro è proseguito poi con la spiegazione delle varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri e sulla sua storia con particolare riferimento alla configurazione ordinativa del Comando Provinciale dell’Arma Sannita nonché sulle varie modalità di arruolamento nei vari ruoli che la compongono.

La conferenza è poi proseguita con l’intervento del Maresciallo Capo Pasquale De Serio, in forza al Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Napoli, il quale ha intrattenuto i giovani studenti sulle particolari attività e compiti deputati al reparto speciale dell’Arma in tema di prevenzione e repressione di reati ambientali nonché sulla necessità di essere sensibili ed attenti, anche con i comportamenti quotidiani, alla tutela dell’ambiente definito come indispensabile e preziosa risorsa per l’essere umano.

L’incontro, prolungato dalla curiosità degli stessi studenti, è durato un paio d’ore circa e si è concluso positivamente da entrambe le parti con l’apprezzamento degli alunni, del Quadro Insegnanti e dei Dirigenti dell’Istituto per il lavoro svolto dall’Arma Sannita nell’intera Provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 2 settimane fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Prima il dovere”: Catello Maresca a Benevento per ricordare Giovanni Falcone e rilanciare la cultura della legalità

redazione 1 mese fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 8 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 9 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 11 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 9 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 11 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 15 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content