POLITICA
“Politica e solidarietà: matrimonio (im)possibile?” Incontro del MoVimento a 5 stelle

Ascolta la lettura dell'articolo
Per i candidati del Movimento Cinque Stelle, quella che si sta concludendo, è stata una campagna elettorale ricca di appuntamenti, anche cinque appuntamenti al giorno, dove la partecipazione dei cittadini e la voglia di tanti di ricominciare a riappropriarsi della politica e del loro futuro, sono stati i temi centrali in tutti gli incontri. “Nessuno deve essere lasciato indietro”, è stato il messaggio che i candidati del M5S, hanno ripetuto ovunque.
Con questo messaggio e per rispondere a questo interrogativo domani, mercoledì, alle 17,00 nel Caffè sociale dell’Orto di Casa Betania (via Marco da Benevento 8/10) sì terrà un incontro/confronto su “politica e solidarietà”. Solidarietà verso persone con disagio psichico, disabili, anziani rimasti soli e impegno della Politica a rispettare i loro diritti di cittadini ad essere curati, accuditi, sostenuti, inseriti nella società. Protagonisti del confronto: i candidati per il Sannio di una nuova realtà politica – il “Movimento 5 stelle” – e i cittadini, i giornalisti, i volontari, gli operatori sanitari che vorranno parteciparvi.
Tema principale – ma non unico – dell’ incontro: è possibile oggi, in un’Italia in crisi, fare una politica sanitaria mirata ai bisogni della gente, senza le clientele e gli sprechi denunciati nella relazione conclusiva della “Commissione Parlamentare di inchiesta sull’ efficacia e l’efficienza del servizio sanitario nazionale” pubblicata in questi giorni? Quanto allo spunto concreto da cui partire per aprire il confronto, è un libro, “Guarire si può”, che racconta, attraverso gli stessi protagonisti, storie vere di persone affette da malattie gravi come la schizofrenia che, ben curate, oggi conducono una vita normale.
Un incontro “insolito”, dunque, anche per il modo in cui è nato, per caso: sul palco allestito davanti alla Provincia di Benevento per ospitare Beppe Grillo. Qui Serena Romano, presidente dell’associazione “La Rete sociale” ha denunciato per l’ennesima volta il blocco da parte della Asl dei finanziamenti per le terapie degli utenti della Salute Mentale, che sta aggravando sia le malattie che i debiti dell’azienda sanitaria. In risposta, Beppe Grillo ha lanciato dal palco un appello alla solidarietà (riportato sul nuovo sito-giornale www. ilenzuolibianchi.com) che è stato raccolto, sotto il palco, dai candidati del “Movimento 5 stelle”, Bartolomeo laudando, Vincenzo D’iglio e Luca Izzo.
Essi hanno chiesto alla Romano di approfondire il dialogo sulla delicata problematica in un incontro: magari allargato a tutti gli interessati. Così, dal palco della politica all’”Orto della solidarietà”, lungo il percorso delle esperienze concrete raccontate in “Guarire si può”: la cornice in cui si terrà domani l’incontro, infatti, è il caffè dell’Orto di Casa Betania, la fattoria sociale e urbana dove Serena Romano ha accettato di coordinare il dibattito con questa motivazione: “Raramente la politica mostri interesse per le problematiche di cui ci occupiamo da anni e che, più o meno direttamente, toccano tutti, ricchi e poveri di “destra” o di “sinistra”, politici e cittadini comuni.
Questo, dunque, è un segnale positivo di interesse e di crescita culturale, che dà “valore” a una tematica in genere assente dal dibattito elettorale e che, come tale, va raccolto: nella speranza che spinga anche altre forze politiche a discutere insieme”.