fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Della Ratta (Fli): “Oggi Grillo è il termometro, ma il termometro non cura la patologia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandro della Ratta, Coordinatore provinciale del FLI e Candidato alla Camera dei Deputati, dopo l’incontro di domenica sera a Benevento al quale ha partecipato il vice presidente del partito, Italo Bocchino, continua la sua campagna elettorale nei vari centri della Provincia.

Il candidato finiano, in alcuni incontri, esortando i cittadini ad andare a votare, ha sostenuto: “Chi non va a votare non solo non esercita un sacrosanto diritto, ma potrebbe favorire la ingovernabilità del Paese. Nessun italiano deve sentirsi responsabile di tale atto. E’ sempre più giusto scegliere che non scegliere”.

Ha poi continuato: “Nessuno disconosce che in Italia vi sia una forte disaffezione alla politica e una seria diffidenza verso i politici. Ma la soluzione non è cavalcare la protesta. Votare Grillo non è la soluzione. Il Movimento di Grillo rappresenta il termometro, ma a me risulta che mai il termometro abbia curato la patologia.

C’è bisogno di una efficace terapia e, poiché il malato è grave, c’è bisogno che il medico competente e serio, chiamato al capezzale qualche mese fa, continui ad indicare e a praticare la terapia. Solo noi della coalizione per Monti possiamo garantire stabilità e credibilità nell’azione di governo”.

Il candidato finiano ha pure sottolineato come “le differenziazioni, molto evidenti tra le varie anime delle altre due coalizioni, possano produrre forti contrapposizioni su temi importanti, come quelli economici o etici, da non consentire il cammino normale ad un governo.

Solo la coalizione Monti ha tanti comuni denominatori che consentono di assicurare un serio governo al Paese”.

Anche Della Ratta, che è coordinatore provinciale del suo partito, ha fatto un passaggio sulle vicende locali, e a proposito della vicenda giudiziaria che coinvolge gli amministratori della Città di Benevento, ha detto: “Non si può invocare sempre e solo il principio costituzionale della presunzione di innocenza fino al verdetto del terzo grado, ma bisogna avere il coraggio di affrontare anche il giudizio dell’elettorato, restituendo ad esso la parola quando si è indagati di fatti che ci spingono a parlare di una nuova questione morale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

11 anni fa

NCD: aderisce Sandro Della Ratta

12 anni fa

Analisi post voto. Iavarone (GD): “Confrontiamoci con i grillini”

12 anni fa

Foglianise, il circolo Sel analizza il voto: “Risultati abbastanza positivi”

12 anni fa

Valle Caudina, Cambareri incontra Tremonti: “In campo per organizzare il partito”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content