fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: il 20 febbraio presentazione del protocollo d’intesa tra Dipartimento Segis e liceo “Giannone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua il percorso di costruzione di un “network istituzionale per la cultura” a Benevento, promosso lo scorso anno dal Dipartimento SEGIS dell’Università degli Studi del Sannio.

Mercoledì 20 febbraio, alle ore 10,00, presso la Sala Palatucci del Liceo Classico “P. Giannone”, verrà presentato il protocollo d’intesa sottoscritto dal direttore del Dipartimento SEGIS, il professore Giuseppe Marotta, e la dirigente scolastica del Liceo Classico “Giannone”, la professoressa Norma Pedicini.

La più antica istituzione culturale e formativa sannita, lo storico Liceo Classico, che conta oltre due secoli di attività, condividerà con la struttura dipartimentale universitaria un percorso di ricerca e di valorizzazione del territorio sannita che si concretizzerà in un primo progetto di ricerca dal titolo “Il Lavoro a Benevento e dintorni tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta”.

All’evento di presentazione interverranno Maria Felicia Crisci, assessore alla Cultura della Provincia di Benevento, Annachiara Palmieri, assessore all’Istruzione e alle Politiche del Lavoro, il direttore del SEGIS, Giuseppe Marotta, la preside del Liceo, Norma Pedicini.

Sono previsti poi gli interventi di Massimo Squillante, preside della Facoltà SEA, di Rosario Santucci, presidente del Corso di Laurea in Economia e Governance, e dei componenti del comitato scientifico del progetto, Amerigo Ciervo (Liceo Classico “Giannone) e Rossella Del Prete (Università del Sannio).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 4 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 5 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 42 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 5 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 8 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content