fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: successo per la I edizione di “Il Futuro del pianeta…è oggi, Obiettivo Antartide”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una cornice di pubblico straordinaria che ha gremito in ogni ordine di posti la Sala ex Cinema Italia di Sant’Agata de’Goti, si è chiusa ieri, domenica 17 febbraio, la prima edizione di “Il Futuro del pianeta… è oggi, Obiettivo Antartide”.

L’evento, ideato e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Sant’Agata de’Goti e patrocinato da provincia di Benevento – ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) – MNA (museo nazionale dell’Antartide) – Università per gli studi di Napoli Parthenope – Ufficio scolastico regionale per la Campania – Ministero dell’istruzione, università e della ricerca – APECS (Association of Polar Early Career Scientists) – CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) ha riscosso un grande successo di visitatori anche grazie alla bellissima mostra fotografica multimediale, realizzata con il contributo di National Geographic Italia.

Dopo una settimana intensa di incontri divulgativi sull’oceanografia ed i cambiamenti del sistema climatico, l’evento ha toccato l’apice nel week end appena concluso. Sabato 16 febbraio il pubblico, sempre numeroso in sala, ha potuto assistere al collegamento diretto in videoconferenza con la base italo-francese in Antartide.

Domenica 18 febbraio l’itinerario alla scoperta del Polo Sud, il grande laboratorio del pianeta, si è concluso con l’emozionante racconto, dei suoi viaggi di ricerca in Antartide, di Giannetta Fusco, Prof. Aggr. di Oceanografia Polare presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli Parthenope, cittadina santagatese, coordinatrice scientifica del progetto e vero legame tra la città, l’Amministrazione Comunale ed i più importanti Enti di ricerca sul clima e l’ambiente, che hanno scelto di aderire e patrocinare l’evento.

“L’ideazione della manifestazione, ha spiegato il sindaco Carmine Valentino, intervenuto per un indirizzo di saluto ai presenti, nasce dalla volontà dell’Amministrazione di offrire, ai cittadini in genere e in particolare alla popolazione scolastica, che in questi giorni ha avuto modo di incontrare i maggiori esperti nazionali ed internazionali di oceanografia e fisica dell’Atmosfera, un’occasione di conoscenza su tematiche importanti quali i cambiamenti climatici e i modi in cui tali mutamenti condizionano la vita dell’uomo.

Un grazie sentito, ha concluso, alla nostra concittadina Giannetta Fusco che è riuscita con passione, impegno e grandi doti umane e professionali a portare qui a Sant’Agata il gotha del mondo scientifico e alcuni tra i più illustri studiosi sui mutamenti climatici. Sono certo che anche grazie a questo evento, da oggi in poi, avremo tutti molto più rispetto per il nostro pianeta e per quelle azioni quotidiane che, per quanto piccole, possono condizionare e non poco l’ambiente in cui viviamo”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 6 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

Dall'autore

Marco Staglianò 19 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 19 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 19 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 19 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content