fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Psaut e 118. Cormano (Au-Gi): “Speriamo non ci scappi il morto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutto come previsto, il mio dubbio, insieme a quello dei sindaci sta diventando realtà: speriamo che non ci scappi il morto a seguito dello spot elettorale della De Girolamo con chiusura dei 2 Saut 118 territoriali e con’apertura Psaut nella Valfortore: una riorganizzazione fortemente contrastata dai sindaci ma voluta dal Direttore Generale dell ASL di Benevento, Rossi”.

Cosi Andrea Cormano, consigliere di Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Ateneo dell’Università Sapienza di Roma, commenta l’esito dei primi giorni di apertura Psaut di San Bartolomeo, con interruzioni di due ore del pubblico servizio di emergenza per assenza di personale in seguito al ricovero di una infermeria che ha sostenuto un turno di 30 ore e a una chiamata di codice giallo a Buonalbergo che ha visto impegnare prima lo STI di Ginestra (rilevatosi inefficaci nelle cure per assenza di medico di bordo) e poi il 118 di San Bartolomeo.

“Non si può non ricordare anche – spiega – il forte stato di crisi del personale del 118, determinato proprio dai ritardi dei pagamenti dell’ASL.

I sindaci, il comitato pro 118, amministratori locali e dirigenti politici della zona – continua il consigliere Cromano – avevano previsto tutto ciò, perché conoscono il territorio, a differenza di Politici e Dirigenti dell’Asl venuti ad inaugurare il Psaut solo per tutelare potenziali bacini elettorali con manovre pericolose e da irresponsabili.

Se succede un tragico evento – prosegue Cormano – qualcuno dovrà assumersi le proprie responsabilità politiche e non, perché questa difficoltà operativa è evidente a tutti gli operatori sanitari che sanno cosa è uno psaut e come dovrebbe funzionare. Con questa riorganizzazione si sono allungati i tempi di soccorso, facendo aumentare anche le sofferenze di un malato o di una persona bisognosa in attesa di soccorso. Altro elemento importante da non sottovalutare, perché il bene comune è anche questo, ma evidentemente questi due personaggi non ci hanno pensato.

Voglio infine invitare i sindaci, i cittadini e il comitato, nel caso in cui succede quello che non vogliamo che succeda, a denunciare gli autori di questo disastro, perché forse solo in questo modo possiamo avere in pò di giustizia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 1 settimana fa

Incarichi personale e concorso all’Asl, la Cisl FP elogia l’operato del direttore Volpe

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content