fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Lutto nel mondo del calcio: Imbriani non ce l’ha fatta a vincere la sua ultima partita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il capitano giallorosso Carmelo Imbriani non ce l’ha fatta a vincere la sua ultima battaglia. Si è spento questa mattina nell’ospedale “Silvestrini” di Perugia, dove l’ex attaccante del Napoli, già allenatore del Benevento, era ricoverato in seguito all’aggravarsi del male che lo aveva colpito, il linfoma di Hodgkin.

Già mercoledì sera si era diffusa la notizia del suo decesso, poi rivelatasi infondata. Imbriani, caduto in coma irreversibile, ha lottato fino all’ultimo, ma non è riuscito a vincere la sua partita più importante.

37 anni compiuti domenica scorsa, l’ex giocatore è spirato stamane alle 6.45, assistito fino alla fine dalla moglie Valeria, dal fratello Gianpaolo e dai due genitori. Al suo capezzale il medico di guardia, dottor Billeri, e il direttore della clinica Brunangelo Falini. 

Nelle ultime 48 ore, proprio il professor Falini – che insieme alla sua equipe ha seguito il caso – aveva parlato di “quadro complesso e preoccupante”. Anche la scorsa notte – secondo quanto ha appreso l’Ansa dall’ufficio stampa del Santa Maria della Misericordia – sono giunte al centralino dell’ ospedale decine di telefonate di persone che volevano informarsi delle condizioni dell’allenatore.

Imbriani era stato ricoverato all’ospedale di Perugia nell’ agosto scorso in seguito a un linfoma rivelatosi particolarmente aggressivo. Lui e la sua famiglia erano stati subito accolti nel residence del comitato per la vita Daniele Chianelli annesso all’ospedale e da 20 anni impegnato nell’assistenza ai malati e ai loro congiunti. A dicembre la situazione dell’allenatore era improvvisamente peggiorata. 

La salma di Imbriani, che lascia due bambini, verrà trasportata stamane in obitorio e successivamente a Benevento. Previsti per domani alle 15 i funerali a San Giovanni di Ceppaloni, mentre il feretro arriverà questa sera tra le 21 e le 22 allo stadio “Ciro Vigorito” per l’ultimo saluto dei tifosi giallorossi. 

La Lega Calcio dovrebbe disporre un minuto di silenzio su tutti i campi. Lutto al braccio per il Benevento e il dolore immenso di un intera città per la perdita di una grande persona.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sant’Arcangelo Trimonte in lutto per la scomparsa dello storico sindaco Romeo Pisani

redazione 3 settimane fa

Addio al maestro Roberto De Simone: il cordoglio nel Sannio

redazione 2 mesi fa

La storia di Imbriani su Italia1: la iena Ruggeri in Tanzania nel centro sportivo intitolato all’indimenticato capitano

redazione 3 mesi fa

Lutto nella Chiesa sannita: addio a don Alfonso Calvano, storico parroco di Ponte

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content