fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La donna nella lotta di Liberazione: l’Anpi organizza un premio letterario per gli studenti sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) del Sannio promuove una iniziativa didattico-formativa rivolta, segnatamente, alle studentesse e agli studenti del triennio delle Scuole Secondarie della Provincia.

La tematica proposta è incentrata sul ruolo-protagonista-della donna nella Lotta di Liberazione e, più in generale, nella tragedia della guerra.
La formula del Premio letterario – con premi ai primi tre lavori scelti da una giuria qualificata – intende favorire la conoscenza critica e l’approfondimento di problemi storici decisivi anche per il presente e per la delineazione di un futuro sostanziato dai valori e dalle indicazioni della Carta Costituzionale.

In tale ispirazione, pienamente coerente con le finalità formatrici della Scuola Secondaria, appare utile – tra i documenti da diffondere e approfondire – la lettura e la discussione dello scritto “Libere sempre” di Marisa Ombra.

La scrittrice, partigiana in Piemonte, si rivolge alle ragazze di oggi per confrontare esperienze e problemi di generazioni diverse, ma chiamate a responsabilità personali e collettive semplicemente irrinunciabili, in nome della dignità e libertà autentiche per tutte e per tutti.

La premiazione dei lavori avverrà il 5 Aprile, nel corso di un incontro delle ragazze e dei ragazzi di oggi con le ragazze e i ragazzi di ieri Marisa Ombra, Giuseppe Crocco e Alfredo Festa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 2 mesi fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Toponomastica e Matteotti, l’ANPI replica a Mastella: ‘Frainteso il senso di quanto scritto’

redazione 2 mesi fa

L’ANPI di Benevento preoccupata per le scelte sulla toponomastica: ‘Sembra quasi occupazione della memoria’

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 46 minuti fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

redazione 2 ore fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 3 ore fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 5 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 6 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 6 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content