Associazioni
La donna nella lotta di Liberazione: l’Anpi organizza un premio letterario per gli studenti sanniti

Ascolta la lettura dell'articolo
L’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) del Sannio promuove una iniziativa didattico-formativa rivolta, segnatamente, alle studentesse e agli studenti del triennio delle Scuole Secondarie della Provincia.
La tematica proposta è incentrata sul ruolo-protagonista-della donna nella Lotta di Liberazione e, più in generale, nella tragedia della guerra.
La formula del Premio letterario – con premi ai primi tre lavori scelti da una giuria qualificata – intende favorire la conoscenza critica e l’approfondimento di problemi storici decisivi anche per il presente e per la delineazione di un futuro sostanziato dai valori e dalle indicazioni della Carta Costituzionale.
In tale ispirazione, pienamente coerente con le finalità formatrici della Scuola Secondaria, appare utile – tra i documenti da diffondere e approfondire – la lettura e la discussione dello scritto “Libere sempre” di Marisa Ombra.
La scrittrice, partigiana in Piemonte, si rivolge alle ragazze di oggi per confrontare esperienze e problemi di generazioni diverse, ma chiamate a responsabilità personali e collettive semplicemente irrinunciabili, in nome della dignità e libertà autentiche per tutte e per tutti.
La premiazione dei lavori avverrà il 5 Aprile, nel corso di un incontro delle ragazze e dei ragazzi di oggi con le ragazze e i ragazzi di ieri Marisa Ombra, Giuseppe Crocco e Alfredo Festa.