CULTURA
Osservatorio astronomico: il 15 febbraio un asteroide “sfiorerà” la Terra

Ascolta la lettura dell'articolo
Oggi 15 febbraio l’Osservatorio Astronomico del Sannio punterà i telescopi e le strumentazioni ottiche per seguire un asteroide che effettuerà un singolare passaggio ravvicinato con la Terra.
“Si tratta dell’asteroide 2012 DA14, che ha un’estensione di circa 50 metri e una massa di circa 130000 tonnellate”, spiega l’astronomo Antonio Pepe, direttore dell’Osservatorio.
“Intorno alle ore 20,24 passerà alla velocità di circa 28000 km/h ad una distanza minima di circa 27650 km, meno di un decimo della distanza Terra-Luna, più vicino alla Terra di quanto siano i nostri satelliti artificiali in orbita geostazionaria! Non bisogna preoccuparsi, però, in quanto non c’è rischio di collisione con il nostro pianeta, sebbene la distanza così ravvicinata di un oggetto di tali dimensioni rappresenti un record, da quando siamo in grado di effettuare previsioni di ‘incontri’ con asteroidi.
Un evento con tali caratteristiche è piuttosto raro, con stimata probabilità di avvenimento di 1 ogni 40 anni, ma per gustarlo non basterà scrutare il cielo ad occhio nudo. Ci sarà bisogno di uno strumento ottico a grande campo, puntando dopo le 21,00 ad est, verso la costellazione della Chioma di Berenice e spostandosi nelle varie ore verso le costellazioni dell’Orsa Maggiore e dell’Orsa Minore, ove l’asteroide sembrerà lambire la Stella Polare intorno alle ore 06,00 del mattino.
Il 2013 ci riserverà altri spettacoli celesti, come la cometa PANSTARRS, visibile da marzo ad aprile e la cometa ISON, che verso fine anno si avvicinerà mostrandosi luminosissima”.