fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Us Acli e Provincia per l’iniziativa “Tutti insieme a cavallo…il 14 e il 15 febbraio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il patrocinio della Provincia di Benevento – assessorato alle politiche sociali, la US Acli di Benevento organizza “Tutti insieme a cavallo … il 14 e il 15 febbraio”.

L’iniziativa, che gode anche della promozione del Coni e del Comune di Benevento, consiste in due giornate formative per il benessere rivolto ai bambini normodotati e diversamente abili.

Sono ben note, e da tempo, i benefici effetti di un rapporto di relazione soprattutto tra i bambini diversamente abili e il cavallo ai fini di processi di riabilitazione fisica (la cosiddetta “ippoterapia”), ma anche tra lo stesso quadrupede e i piccoli normodotati per la loro migliore crescita psico-fisica. Ed è appunto questa relazione che si intende approfondire in questa due giorni, curata da Petronilla Liucci referente per Salute e Benessere dell’US Acli provinciale, e che è già oggetto di studio e ricerca da parte di alcune scolaresche.

Il primo appuntamento di “Tutti insieme a cavallo ….” è per le ore 9.30 del prossimo giovedì 14 febbraio presso il “Centro Ippico Adriana” in contrada Coluonni di Benevento: qui, si concentreranno, accolti dallo psicologo Mauro Pulzella, dal vice presidente nazionale USAcli Antonio Meola e dal Presidente provinciale Acli Michele Fusco, i bambini del Circolo Didattico Sant’Angelo a Sasso di Benevento e delle Associazioni dei diversamente abili e degli allievi delle Scuole Superiori.

Seguirà un workshop per l’alfabetizzazione dei bambini a cavallo con i tecnici della riabilitazione equestre Michele Ruscitto e Carmela Rillo, nonché della dott.ssa Adraiana Donatiello e dello staff tecnico del Centro Ippico.

Infine tutti i bambini partecipanti saranno premiati dal presidente provinciale del Coni Mario Collarile.

Il giorno successivo, venerdì 15 febbraio, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, con inizio alle ore 9.00 è invece in programma un Workshop informativo con le relazioni di tecnici ed esperti sul valore del rapporto tra l’essere umano e il quadrupede.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content