fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La Delta Energy arriva nel Sannio: “Siamo fiduciosi di trovare il petrolio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Delta Energy arriva nel Sannio. La società inglese, costituita da manager che hanno lavorato nelle multinazionali petrolifere, ha presentato i progetti di ricerca petrolifera, che coinvolgono molti comuni sanniti, incontrando alcuni sindaci e amministratori del Fortore, i cittadini e il comitato No Triv Sannio nella sala consiliare del paese di Ginestra degli Schiavoni. Un incontro annunciato negli scorsi giorni dal sindaco Zaccaria Spina. Accanto a lui gli amministratori di Foiano di Valfortore, Molinara, Montefalcone di Valfortore, San Giorgio La Molara, San Marco dei Cavoti e Baselice.

Una prima tappa di un tour che la Delta Energy nei prossimi giorni farà nei comuni coinvolti dai progetti Pietra Spaccata, che, presentato nel 2011 al Ministero dello Sviluppo Economico, ha ottenuto il Via dalla Regione Campania, e Case Capozzi, per cui è in atto ancora l’istruttoria di verifica di assoggettabilità al Via.

A spiegare le ragioni della visita sannita della società inglese, l’avv. Turco, presso il cui studio a Roma è domiciliata la Delta Energy. Accanto a lui l’amministratore della società Robert Donald Ferguson. Accantonate le motivazioni tecniche, i petrolieri inglesi hanno interesse a promuovere un coinvolgimento dei territori, incontrando dapprima i sindaci, poi, attraverso questi, la collettività, arrivando fino ai proprietari dei terreni, ai quali, dicono, di solito viene consegnato anche del materiale illustrativo. Nella sala del piccolo comune sannita il procedimento è stato, diciamo così, accelerato.

Dopo aver illustrato la prima fase del progetto di ricerca, che sarà incentrato su studi geologici e geofisici, acquisendo gli studi fatti dall’Eni negli anni passati, la Delta Energy ipotizza che, se non fossero sufficienti, acquisirà nuovi dati con rilievi sismici sul suolo, attraverso la tecnica del vibrosies, onde elastiche che realizzeranno una sorta di ecografia del sottosuolo per un totale di 100 km di linee sismiche. Ovviamente, assicurano, ai proprietari dei terreni che saranno calpestati dai pesanti macchinari, verrano liquidati i danni. L’impatto più rilevante, per i tecnici della società, sarà determinato dall’inquinamento acustico, tanto che non si esclude, come riportato nelle slide proiettate in sala, “la possibilità di ricorrere ad accordi in deroga con le amministrazioni comunali”.

Quello che però ha attratto l’attenzione della platea è la seconda e terza fase dei progetti di ricerca di idrocarburi, vale a dire quelle delle trivellazioni ed estrazione del petrolio. I petrolieri inglesi infatti intravedono grande potenzialità nelle terre sannite. Gli studi ed i pozzi realizzati tra gli anni ’60 e ’80 dimostrano che qui le probabilità di trovare petrolio sono molto alte.

Una notizia che se da una parte piace alla Delta Energy, dall’altra non sembra trovare grade entusiasmo in tutta la popolazione. Provincia di Benevento, alcuni Sindaci e Comitati hanno detto no alle trivelle nel Sannio. Tante le domande poste dai cittadini e dagli esponenti del comitato, ma anche dei sindaci presenti. Unico che ha già preso una decisione è, stando alle sue dichiarazioni Giuseppe Addabbo, che ha espresso il suo netto no alle ricerche petrolifere: “Noi con il petrolio non abbiamo niete a che fare”. Più possibilista l’assessore di San Marco dei Cavoti: “Io non sono nè a favore, nè contro. So solo che l’agricoltura non ha futuro nel Sannio”.Contestato anche l’assessore regionale all’ambiente Romano che aveva affermato la sovranità dei territori in questa questione. Ma, fanno notare alcuni sindaci, “noi non siamo mai stati interpellati”. Del resto l’autorizzazione Via è venuta dalla Regione. Certo il ruolo dei primi cittadini in questa fase non è cosa da poco conto, altrimenti perchè la Delta Energy cercherebbe il coinvolgimento ed il consenso nei comuni del Sannio. 

Questa mattina intanto una delegazione del coordinamento dei Comuni di Morcone, Colle Sannita, Fragneto Monforte, Pietrelcina, Pago Veiano, Circello, Pesco Sannita e Sassinoro si è recata a Napoli, presso gli uffici regionali del settore tutela dell’ambiete, per l’accesso agli atti che riguardano le trivellazioni petrolifere, al fine di attivare iniziative di opposizione.

Finita l’assemblea pubblica, ancora una riunione, questa volta però solo tra i rappresentati della società inglese ed i sindaci presenti. Quella di oggi è solo la prima tappa di altri incontri: domani ore 10.00 la Delta Energy sarà a Pietrelcina.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Open Plus, il prossimo vertice e la decisione sul regime dei tagli di produzione del petrolio

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi, No Triv contro la Delta Energy: “Il Sannio non è una colonia inglese”

redazione 6 anni fa

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Delta Energy chiede al Mise un tavolo tecnico con i sindaci

redazione 6 anni fa

Petrolio, il Coordinamento NoTriv Irpinia-Sannio: “Non alla devastazione del territorio”

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content