POLITICA
Elezioni 2013, Della Ratta (Fli) interviene a Sant’Agata de’ Goti

Ascolta la lettura dell'articolo
La serata gelida e i fiocchi di neve che imbiancavano i tetti del borgo medioevale di Sant’Agata de’ Goti non hanno bloccato la campagna elettorale del candidato alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà, Alessandro della Ratta, che, con un’altra candidata alla Camera, Nicoletta Pomposo, coordinatrice regionale del partito per le pari opportunità, e il prof. Giuseppe Consolo, candidato FLI al Senato nella lista per Monti, hanno intrattenuto la sala piena del castello ducale parlando del progetto finiano e della coalizione montiana.
A presentare i candidati, Vittoria Meccariello, una giovane del partito, che ha anche lanciato un appello ai dirigenti del partito a confrontarsi sempre con i giovani. La candidata Pomposo si è soffermata sulla necessità di riaffermare i valori fondanti della società italiana: libertà, legalità, merito, solidarietà.
L’intervento centrale è stato quello di Della Ratta, che ha sottolineato le contraddizioni che si possono cogliere nelle altre coalizioni. “In quella che fa capo a Berlusconi – ha detto della Ratta – non riusciamo a capire come faranno a coesistere due vedute diverse dell’economia, della società e del federalismo, proposte una dalla Lega e da Tremonti e l’altra dal partito che intende raggruppare e tutelare gli interessi del Meridione”.
“In quella che fa capo a Bersani – ha proseguito della Ratta – è davvero difficile immaginare una mediazione sui temi etici ed anche economici tra quelli proposti da Vendola e la visione di qualche integralista cattolica come Rosy Bindi”.
Della Ratta ha sottolineato anche come sia oggi contraddittorio criticare l’operato di un governo tecnico, non solo sostenuto, ma prima ancora voluto anche dal PD e dal PDL per crearsi lo scudo dietro cui difendersi per l’adozione di misure economiche rigorose”.
Della Ratta, nel suo appello al voto, ha invitato a non tener conto delle farneticazioni di qualche politico attempato, ma ad esprimere un voto intelligente, dando forza all’Agenda Monti, che “è l’unico vero programma credibile e realizzabile”. Il candidato finiano ha anche toccato temi provinciali, invitando la politica e i partiti e riflettere molto sui dati diffusi in questi giorni circa il reddito pro capite della Campania e di Benevento, fanalino di coda, per proporre iniziative di riconversione delle colture agricole e di sviluppo turistico.
Nel chiudere l’intervento Della Ratta ha assicurato: “La nostra interlocuzione con i giovani non finirà con la chiusura della campagna elettorale”.
A concludere, l’intervento del prof. Consolo, ordinario di diritto pubblico presso la Luiss, che ha sottolineato quanto il progetto FLI sia una novità nello scenario partitico e quanto la coalizione Monti sia una vera opportunità per gli italiani.
“Occorre dar forza ad una coalizione, quella montiana, in grado di esprimere un Premier ed un governo credibile agli occhi degli italiani ed in grado di guidare i processi economici e di integrazione europea”.