fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sel presenta i candidati: “C’è bisogno di valori e interventi di sinistra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavoro, istruzione, ambiente ed etica. Sono le priorità dell’agenda del prossimo governo che i candidati sanniti di Sinistra, Ecologia e Libertà alle politiche Rita Marinaro, Lorenzo Cicatiello e Lorenzo Catillo hanno illustrato in un incontro con la stampa. Il tema del lavoro in un’Italia da ricostruire sotto il profilo economico ma anche politico e sociale ha attraversato gli interventi di tutti e tre i candidati introdotti dal segretario provinciale Gianluca Serafini per il quale “Sel ha aderito ad un patto di responsabilità con il centrosinistra impegnandosi a mettere al centro le istanze e le emergenze del paese”.

 

E se Catillo candidato al Senato e Cicatiello alla Camera come hanno dichiarato daranno soprattutto un contributo alla competizione elettorale, viste le posizioni nelle liste, le attese della federazione sannita di Sel sono tutte concentrate su Rita Marinaro. Millesettecento preferenze alle parlamentarie di dicembre, quarta nella circoscrizione Campania 2 alla Camera, lei che si definisce una donna di sinistra dice: “In questa Italia da ricostruire c’è un grande bisogno di valori e interventi di sinistra. Credo che solo una vittoria libera di questo centrosinistra e di Sel può dare risposte concrete”.

 

L’incontro con i giornalisti è stato anche l’occasione per affrontare alcune questioni locali. Le voci confermate di un’adesione al partito di Vendola del consigliere comunale di maggioranza Mario Zoino, ma anche la vicenda giudiziaria di Palazzo Mosti, sulle quali risponde il segretario, Gianluca Serafini: “L’ingresso di Zoino che sarà probabilmente annunciato ufficialmente in una conferenza stampa prossimamente non comporta automaticamente da parte nostra la richiesta di ritirare la fiducia alla maggioranza di Fausto Pepe”.

 

Da Palazzo Mosti alla Rocca dei Rettori. La revoca del mandato a Gianvito Bello, le accuse di partito egemonizzante al Pd. Alle sollecitazioni replica l’assessore provinciale all’ambiente di Sel, Gianluca Aceto che, sul caso Bello parla di un evidente problema di fiducia in cui preferisce non entrare, mentre sui rapporti tra partiti rivendica fiero la sua posizione: “In maggioranza sono entrato, e adesso con la scadenza ne uscirò, senza alcun appoggio di un consigliere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 anni fa

Sinistra Italiana, Gianluca Serafini eletto nella segretaria regionale

redazione 9 anni fa

Divieto di manifestare contro Renzi, Serafini (Sel): atto gravissimo del questore

redazione 10 anni fa

Spazi sociali, Sel e “FabBene” offrono una sede al Wand

redazione 10 anni fa

SEL, Serafini eletto segretario provinciale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content