fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

PSAUT di San Bartolomeo in Galdo: sette sindaci del Fortore chiedono la sospensione della delibera Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora polemiche sulla prossima apertura dello PSAUT di San Bartolomeo in Galdo. I sindaci di sette comuni del Fortore (Baselice, Foiano di Val Fortore, Ginestra degli Schiavoni, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, San Marco de’ Cavoti e Buonalbergo) hanno redatto un documento, inviato al direttore generale dell’Asl Michele Rossi e al governatore campano Stefano Caldoro nel quale si chiede la sospensione o revoca della delibera n. 13 del 6 febbraio scorso in merito all’attivazione del presidio sanitario nel comune fortorino.

Inoltre, si chiede anche la convocazione della conferenza dei sindaci del Fortore per la concertazione necessaria in tema di programmazione sanitaria sul territorio.

Nel documento i sindaci evidenziano che “la soluzione deliberata dall’ASL BN1 nel citato documento, oltre a presentare motivi di difformità rispetto alla normativa vigente in materia di emergenza sanitaria territoriale, possa provocare enormi disagi al territorio di riferimento e alla popolazione interessata per le ataviche e note motivazioni legate alle caratteristiche orografiche ed ambientali”.

Grande attenzione è riservata tuttavia “all’allarme sociale suscitato nella popolazione per il venir meno dei presidi esistenti, che da anni assicurano un puntuale e professionale intervento in materia di emergenza sanitaria, coprendo in modo soddisfacente le esigenze di tutti i paesi anche rispetto ai presidi ospedalieri di accoglienza”.

Nella loro nota, firmata il 7 febbraio a San Marco de’ Cavoti, i primi cittadini lamentano anche che la dirigenza dell’Asl ha preso questa decisione senza avviare con le istituzioni locali alcuna concertazione prevista in materia di programmazione sanitaria territoriale.

Infine, i sette sindaci ribadiscono “il parere favorevole all’apertura dello PSAUT di S. Bartolomeo in Galdo ( postazione fissa ), a patto che questo venga attivato con personale che sia aggiunto a quello già in organico presso i SAUT attualmente in funzione, al fine di determinare un arricchimento piuttosto che un depauperamento del sistema di emergenza sanitaria oggi in essere”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 4 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 4 giorni fa

Asl, dal 3 al 16 novembre trasferite le attività del poliambulatorio di via XXIV Maggio

redazione 5 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Mario Fragnito nominato vicedirettore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 37 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 1 ora fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content