fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“No Trivellazioni Tour”: i grillini in campo contro le estrazioni petrolifere nel Sannio e in Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ sempre più fitto il calendario degli incontri dei candidati del M5Stelle alle politiche del 24 e 25 febbraio. Vincenzo D’Iglio, Luca Izzo e Bartolomeo Laudando saranno impegnati nel week-end con il “No Trivellazioni Tour”, un viaggio in alcuni Comuni della provincia di Benevento e di Avellino interessati dalla ricerca di idrocarburi liquidi.

“Il Sannio – si legge nel comunicato – è aria buona, è terra buona, è acqua buona. Il Sannio è vivere sano. I progetti di ricerca del petrolio, oltre a non tener in debito conto la sismicità dell’intera zona, potrebbero mettere in pericolo, in maniera irreversibile, tali risorse. Ma c’è di più. L’estrazione di idrocarburi liquidi in un’area di quasi 600 Kmq – continua la nota – arrecherebbe ingenti danni non solo alla salute delle persone e degli animali, ma anche all’agricoltura e al turismo: due volani di sviluppo, che andrebbero, invece, implementati.

Il caso della Val d’Agri in Basilicata, dove si sono verificati gravi episodi di inquinamento di aria, acqua, suolo e prodotti agricoli, dovuti all’attività petrolifera, dovrebbe far riflettere. Infine, – aggiungono i grillini – va valutata anche l’incidenza degli alti costi per lo smaltimento delle scorie tossiche residue delle perforazioni.

Il movimento 5 Stelle ha le idee chiare sul tema dell’energia e sostiene la necessità di dire vita ad una nuova strategia energetica nazionale puntando sull’utilizzo delle cosiddette ‘rinnovabili’ e sulla riconversione totale delle fonti attuali entro il 2050”.

Per dire no alle trivellazioni, il M5Stelle, sabato 9 febbraio, alle ore 11, terrà una conferenza stampa nella sala consiliare di San Marco de’ Cavoti (BN). Nel pomeriggio, i candidati, insieme a quelli dell’Irpinia, prenderanno parte al convegno organizzato dal Comitato “No Petrolio in Alta Irpinia”, che si terrà, alle ore 16.30, nel salone della Scuola dell’Osso in Piazza Mancini a Castel Baronia. La giornata si concluderà a Prata Principato Ultra.

Il No Trivellazioni Tour continuerà, il 10 febbraio, nei comuni irpini, dove il progetto è in fase molto più avanzata rispetto al Sannio. L’impegno del M5S sul tema delle trivellazioni e di una nuova strategia energetica sarà costante non sono in questa campagna elettorale ma soprattutto dopo, per portare avanti l’idea che “la nostra terra non si tocca”.

“L’impegno – conclude il comunicato – sarà, quindi, costante, perchè il Movimento 5 stelle è, attualmente, l’unica forza politica, capace di ostacolare e fermare tale scempio. Loro non si arrenderanno mai, noi neppure”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 4 mesi fa

Rete Stroke, il M5S lancia l’allarme: “Penalizzato ancora una volta il Sannio. Subito un incontro urgente”

redazione 7 mesi fa

Canoni locazione alloggi Acer, il M5s: ‘Monitoriamo situazione per garantire che gli aumenti siano equi e rispettosi’

redazione 10 mesi fa

M5S, il nuovo assetto della città di Benevento

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Forchia, l’opposizione denuncia: “Roghi e degrado nei pressi del cimitero, l’amministrazione tace”

Marco Staglianò 2 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 14 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 16 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 14 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 16 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 20 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.